• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
27 Dicembre 2020

Coronavirus, Stefano Pasquali e Gabriele Peroni i primi a vaccinarsi a Imola: “Emozionati e felici”. Oggi 72 nuovi positivi e ricoveri in aumento

Tanta emozione oggi tra gli operatori sanitari di Imola che oggi hanno partecipato al Vaccine-Day, sia per coloro che vaccinavano sia per chi riceveva la prima dose del Pfizer-BioNtech contro il Sars-Cov 2.

I primi a vaccinarsi sono stati Stefano Pasquali e Gabriele Peroni, rispettivamente primario del reparto di Medicina Covid dell’ospedale di Imola e direttore del Dipartimento di Sanità pubblica, a rappresentare due delle prime linee che da mesi combattono contro il Coronavirus. Insieme a loro altri 23 tra medici (come Valeria Palmonari del Pronto soccorso) e infermieri.

Le operazioni di vaccinazione si sono svolte come previsto all’interno del Medical Center dell’Autodromo messo a disposizione da ConAmi, Formula Imola e Comune. Presente anche il sindaco di Imola, Marco Panieri, che ha ringraziato tutti gli operatori sanitari per il loro duro lavoro di quest”anno.

“Sono davvero emozionato e felice, perché fino ad oggi abbiamo solo inseguito la malattia, la polmonite e tutte le molte altre complicanze, ma è con la vaccinazione che potremo sconfiggere il virus. Vaccinarsi è un dovere morale per ogni operatore sanitario” ha commentato Pasquali.

L”avvio della campagna vaccinale vera e propria sugli operatori ospedalieri e socio-sanitari prenderà avvio nella prima settimana di gennaio; il piano dell’Ausl ne prevede circa 80 al giorno; dopo 21 giorni dalla prima dose sarà programmato l”appuntamento per la seconda inoculazione.

“I vaccini sono i veri protagonisti della moderna medicina, e solo grazie alla loro introduzione si sono sconfitte malattie contagiose e spesso letali, ma occorre continuare a mantenere comportamenti di massima prudenza fino a quando non si otterrà una copertura vaccinale della popolazione che permetta l”immunità collettiva” ha ricordato Peroni.    

Nel frattempo, infatti, prosegue l’attività di routine contro il virus: oggi sono stati refertati 72 nuovi positivi dall”Ausl di Imola, di cui 44 asintomatici, 41 persone individuati tramite tracciamento, 21 erano già isolati e 12 riferibili a focolai già noti. Fortunatamente non vengono registrati decessi così come accade oramai da un paio di giorni, però neppure guarigioni pertanto risalgono a 1.167 i casi attivi (malati/positivi).

Purtroppo si registra anche una crescita nei ricoveri: 83 (+5) nei reparti Covid del Santa Maria della Scaletta e 15 (+2) in OcCo a Castel San Pietro; 7 (+1) in terapia intensiva a Bologna.  

Leggermente diversa la situazione nel resto dell’Emilia Romagna dove i pazienti ricoverati in terapia intensiva calano 210 (-4) e quelli negli altri reparti Covid 2.609 (-21). Ma si allunga l’elenco dei morti con 69 registrati oggi (alcuni riguardano persone morte nei giorni scorsi), tra cui tre donne di 42, 46 e 53 anni. 

Inoltre i nuovi casi positivi refertati sono 1.283, per metà asintomatici, 333 dei quali individuati grazie all”attività di contact tracing. “Nei giorni festivi i tamponi vengono effettuati nei casi maggiormente necessari, in presenza di sintomi o situazioni nelle quali l”esito positivo è spesso atteso. Non lo si può quindi prendere come dato relativo a una tendenza generale: si tratta infatti di un campione ristretto, molto specifico e legato soprattutto a casi nei quali fare il tampone è strettamente indispensabile” precisano dalla Regione.

Guardando alle singole province Bologna è ancora una volta in testa con 279 nuovi casi (a cui vanno aggiunti i 72 di Imola), seguita Modena con 254 e Rimini (211), poi Reggio Emilia (138), Ravenna (133), Cesena (99),  Ferrara (35), Forlì (33), Piacenza (26) e Parma (3). Le guarigioni sono 326.

I casi attivi oggi risalgono quindi a 58.175. (l.a.) 

Nella foto Stefano Pasquali

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione