• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
30 Dicembre 2020

Coronavirus, un «ristoro» del Comune di Medicina alle attività più penalizzate

Un totale di 587 mila euro: ecco a quanto ammonta il contributo governativo che il Comune di Medicina ha ricevuto in quanto ex zona rossa. Una somma fondamentale per affrontare le spese del periodo più difficile legato alla pandemia, quello tra marzo e aprile, ma anche quelle successive relative all’emergenza Covid-19, quindi dalla messa in sicurezza di scuole e asilo nido all’acquisto di mascherine per la cittadinanza e gli studenti, dai presidi per la prevenzione e sanificazione agli impianti di purificazione dell’aria, senza dimenticare il finanziamento per i campi estivi.

Se la parte più difficile, almeno da un punto di vista prettamente sanitario, dovrebbe essere alle spalle, i riflettori si sono spostati ora sui sostegni necessari per commercio, pubblici esercizi, locali e tutte quelle attività penalizzate negli ultimi mesi. «Sentiamo fortemente le difficoltà che stanno mettendo a dura prova i nostri commercianti, sia per la crisi economica che per le restrizioni che stanno subendo a causa della pandemia – spiega l’assessora al Bilancio del Comune di Medicina, Donatella Gherardi -. Quest’anno abbiamo sostenuto le attività con tre bandi e con contributi a fondo perduto: ò’ultimo aiuto che abbiamo voluto dare in dicembre sono contributi a fondo perduto destinati a coloro che hanno subito le restrizioni della zona arancione. In primo luogo bar e ristoranti, artigiani del settore alimentare, palestre e teatri, ma anche quelle realtà che non hanno più potuto svolgere le attività che erano indispensabili per sostenersi, come i circoli culturali, sociali e ricreativi e le associazioni. Lo stanziamento è stato di 70 mila euro e tutte le 70 domande pervenute riceveranno il contributo».

Un ulteriore «ristoro» per le attività medicinesi più penalizzate. «Nel complesso il 2020 ha visto 110 mila euro di contri- buti erogati quindi, ai quali si aggiungono 105 mila euro di sgravi Tari e altri 60 mila per la riduzione della Tosap (la tassa per l’occupazione del suolo pubblico)» conclude Gherardi. Anche quest’anno, poi, Medicina ha pubblicato il bando per il sostegno ai lavoratori dipendenti che si sono trovati in situazione di particolare difficoltà (licenziamenti, cassa integrazione e mancato rinnovo del contratto a tempo determinato). Le domande presentate sono state 86 e dal Comune fanno sapere che tutte quelle che risponderanno ai requisiti saranno soddisfatte. Anche in questo caso lo stanziamento viene dal contributo governativo, per un totale di 40.000 euro. (an.cas.)

Ulteriori approfondimenti e l’intervista ad uno degli esercenti anche hanno ricevuto il contributo del Comune su «sabato sera» del 24 dicembre.

Nella foto: a sinistra Gabriele Gollini, uno dei soci del «Bar Anna», locale piuttosto frequentato sotto i portici, in via Libertà.

SEGUI ANCHE:

attività cronaca: coronavirus, ristoro lockdown sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione