• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
22 Febbraio 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 22-28 febbraio 2021

Le iniziative per bambini e genitori, raccolte per voi dal blog Ciucci (ri)belli

Martedì 23 febbraio

Imola. PALLACANESTRO. Torneo di pallacanestro con il doposcuola di Primola. Verranno premiati i ragazzi che faranno più canestri. Ore 16.30, al centro Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel. 0542 27130, info@primola.it.

Mercoledì 24 febbraio

On line. GENITORI. Dire, fare, baciare, incontro on line per genitori con la dottoressa Erika Brusa, psicologa del Consultorio dell’Ausl di Imola. Iniziativa nell’ambito del progetto “4 Chiacchiere tra genitori”, organizzato dall’Istituto comprensivo 7 di Imola, in collaborazione con la biblioteca BookCity e Officina Immaginata. “Si tratteranno i temi della crescita e dello sviluppo psico-sessuale per aiutare i genitori nel sostenere il processo evolutivo dei figli. Per sollecitare spunti di riflessione, si consiglia la lettura del libro “Celestiale” di Francesca Bonafini”. Alle ore 18. Prenotazioni (obbligatorie). Per accedere alla videoconferenza, nel giorno e nell’ora indicata, sarà inviato link di collegamento direttamente nella mail indicata al momento dell’iscrizione.

On line. GENITORI. Uso delle tecnologie e responsabilità giuridiche, videoconferenza a cura dell’Associazione Avvocati Imolesi, rivolto ai genitori di studenti dei licei e degli istituti tecnici. Rassegna Insieme nella rete. “Un uso improprio e sconsiderato del digitale provoca sofferenza o veri e propri disturbi nei minori coinvolti e nelle loro famiglie o reca danno all’immagine di giovani ed adulti, senza dimenticare che espone i genitori al rischio di dover rispondere di veri e propri reati”. Dalle 20.30 alle 22. Link per prenotazioni.

Giovedì 25 febbraio

I video-laboratori di Spassatempo baby

Imola. MERZ. Lom a Merz, proiezione di video per i ragazzi doposcuola di Primola sulle tradizioni della campagna. Ore 16.30, al centro Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel. 0542 27130, info@primola.it.

On line.  SPASSATEMPO. Come ogni giovedì, le educatrici della cooperativa sociale Solco Prossimo pubblicano un nuovo video di letture animate e attività pratiche, nell’ambito del progetto Spassatempo Baby della ludoteca comunale di Castel San Pietro. L’appuntamento è sul canale Youtube di SolcoProssimo in ognuna delle playlist dedicate alle due fasce d’età 0-3 anni e 3-6 anni. L’attività proseguirà fino a giugno.

On line. GENITORI. Come affrontare con i bimbi la tematica del lutto e della perdita, incontro gratuito on line con lo psicologo psicoterapeuta Mattia Minghetti, organizzato dal Centro per le famiglie Savena Idice. Alle ore 18, su Google Meet. Per info e iscrizioni (obbligatorie entro il 24 febbraio): centroperlefamiglie@savenaidice.it.

Sabato 27 febbraio

On line. GENITORI. A casa al sicuro! Indicazioni pratiche di prevenzione degli incidenti domestici, incontro gratuito a cura della pediatra Fiumana e rivolto ai genitori con figli da 0 a 3 anni. Alle ore 14.30. Iscrizione obbligatoria (entro venerdì 26 febbraio, ore 13.30). Per info e iscrizioni scrivere a informafamiglie@romagnafaentina.it o telefonare allo 0546 691871.

Unijunior Egitto

On line. UNIJUNIOR. ETA’: 6-14 ANNI. I misteri dell’Antico Egitto, lezione-show on line gratuita, a cura dell’Università per ragazzi Unijunior: esperimenti in diretta, interviste impossibili, collegamenti da tutto il mondo, quiz e tanto divertimento! Ogni puntata, della durata di circa 1 ora, sarà dedicata ad un tema diverso. “Esploriamo le piramidi tra labirinti e mummie, geroglifici e passaggi segreti, per indagare i misteri irrisolti di questa affascinante civiltà!”. Ore 14.30 (6-9 anni); ore 16 (10-14 anni). L’incontro è sulla piattaforma Zoom. Modalità di partecipazione: occorre essere iscritti alla newsletter dedicata agli eventi, compilando il form. Riceverete via mail il link attraverso il quale accedere alla diretta. Info. Iscrizioni.

On line. PALEONTOLOGI. ETA’: 6 ANNI+. QuiziAmo Insieme! Paleontologi si diventa, webinar a cura dell’Associazione didattica museale di Milano. “Scopri con noi il grande salone di paleontologia del Museo di Storia naturale di Genova. In compagnia di una guida esperta faremo un viaggio virtuale alle origini del tempo con tanti giochi e quiz per scoprire i dinosauri e non solo!”. Ore 15, collegamento alla piattaforma Zoom. Prenotazione obbligatoria. Costo: 8 euro a collegamento. Durata: 1 ora.

Domenica 28 febbraio

On line. CARNEVALE. Carnevale dei bambini, a cura dell’associazione dozzese di volontariato culturale Incontri. A partire dalle ore 15, sulla pagina Facebook  Incontri – Associazione di volontariato culturale. Programma: concorso fotografico dei più bei costumi di carnevale 2021, per partecipare, a partire dal 20 fino al 27 febbraio (entro le ore 12.30) inviate la fotografia del vostro meraviglioso costume di carnevale all’indirizzo mail incontridozzesi@gmail.com. Verranno premiate 3 categorie: Colombina (per il costume meglio realizzato), Balanzone (per il costume più originale), Meo Patacca romagnolo (per il costume più simpatico); la video-premiazione dei tre costumi vincitori verrà annunciata sulla pagina Facebook di Incontri a partire dalle 15 di domenica 28 febbraio; video-sfilata con le foto di tutti i costumi realizzati. Video-letture: storia del carnevale; Arlecchino e il suo vestito dell’amicizia; storia del kamishibai; Momotaro il bambino pesca.

On line. ETRUSCHI. Etruschi a banchetto: la kylix, laboratorio on line a cura del Museo della civiltà Villanoviana (Muv). “Cos’è una kylix? Impareremo a costruirne una, utilizzando la tecnica del cartonnage”. Occorrente: cartoncino, forbici, colla, spillatrice/cucitrice, pennarelli colorati. Scaricare e stampare le sagome pubblicate nei commenti del post dedicato all’evento, sulla pagina Facebook del museo. Alle ore 16.30, in diretta sulla pagina Facebook del Muv. Gratuito.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative online
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione