• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ozzano,
Cronaca
30 Gennaio 2023

Ozzano, il «Bike to work» premia: nel 2022 erogati a 37 persone 7 mila euro di contributi

Promuovere stili di vita e di mobilità più dolci e salutari. Questo promuove il Comune di Ozzano che anche per il 2023 aderisce al progetto regionale Bike to work. Iniziativa che incentiva e premia in denaro chi decide di spostarsi in sella alla propria bici per coprire il tragitto casa-lavoro. Il contributo monetario viene erogato sulla base di accordi sottoscritti tra il Comune e le aziende che decidono di aderire al progetto e ai lavoratori che decidono di sacrificare l’auto in favore della bicicletta. Un contributo che viene calcolato in base ai chilometri percorsi. 

Nel 2022 a Ozzano hanno partecipato al progetto Bike to work già 37 dipendenti, provenienti da due aziende, che hanno percorso in bicicletta in totale 35.055,6 km per arrivare al luogo di lavoro e per il rientro a casa, lasciando l’auto o la moto in garage. Gli incentivi erogati sono stati pari a 7.011,12 euro finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.

«Crediamo molto in questo progetto – commenta il sindaco Luca Lelli – e per questo motivo abbiamo deciso di rinnovare l’adesione per il terzo anno consecutivo. A Ozzano abbiamo molti residenti che lavorano con un tragitto casa-lavoro percorribile in bicicletta e quindi tanti potenziali “bikers” che potrebbero partecipare. Per la buona riuscita del progetto è però importante – aggiunge – che tra aziende e Comune si riesca a sviluppare e condividere una vera e propria sinergia». Considerazioni riprese anche dalla vicesindaca Mariangela Corrado che evidenzia come «questa iniziativa ha anticipato misure applicate a livello nazionale, come ad esempio i contributi per l’acquisto di biciclette elettriche o la riconversione ecologica dei mezzi. Con il Bike To Work – aggiunge – si rovescia il paradigma che sin qui ha governato le politiche del trasporto pubblico sostenibile: non solo “limitare” chi inquina, ma prevedere veri e propri incentivi a chi sceglie di muoversi con la bicicletta negli spostamenti quotidiani». Sempre per la vicesindaca «E’ un progetto importante perché’ il minor inquinamento va a vantaggio di tutti i cittadini. Possono parteciparvi tutti i dipendenti delle aziende o enti pubblici e privati con sede a Ozzano e per questo invitiamo tutti a farsi portavoce. Con il Bike To Work – conclude – cerchiamo di promuovere la mobilità sostenibile».

Per chi fosse interessato può rivolgersi all’ufficio ambiente del Comune. (r.cr.)

Nella foto del Comune di Ozzano la vicesindaca Mariangela Corrado

SEGUI ANCHE:

Ambiente bike to work Corrado mobilità dolce
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione