• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Anatroccolo
Sport
17 Gennaio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 15-21 gennaio 2018

Lunedì 15 gennaio

Imola. GHIACCIO. Imola on ice, fino al 28 gennaio pista del ghiaccio in piazza Gramsci. Orari: sabato, domenica e festivi, ore 10.30-12.30 e ore 14.30-24; feriali, ore 14.30-24. Ingresso a pagamento.

Martedì 16 gennaio

Imola. EQUILIBRI. ETA’: 9-14 ANNI. Make’n’break! Rassegna Equilibri precari. «Cosa succede se ai soliti brividi di freddo dovuti alla stagione si accompagnano fremiti per altezze da vertigine? Non resta che abbandonare l‘imbracatura, lasciare la presa e goderci giochi dagli equilibri assolutamente incerti». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Castel San Pietro. DISEGNO. ETA’: 3-6 ANNI. Attraverso in disegno, laboratorio sull’esplorazione della creta e delle sue possibilità, attraverso il fango e i graffitti.  A cura di Kitty Pirazzini. Ore 17-18.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 17 gennaio

Imola. PANNOLINI. Incontro sui pannolini lavabili, con mamma Sara. Gratuito. Alle ore 16, presso Associazione Il melograno, in via Respighi 43.

Imola. GENITORI. Percorsi di crescita… Capricci: istruzioni per l’uso, laboratorio per genitori e spazio di confronto a cura della dott.ssa Deborah Rambaldi, psicologa e mediatrice familiare sistemica. Alle ore 20, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). A pagamento. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Giovedì 18 gennaio

Imola. CASA DOLCE CASA. ETA’: 6-10 ANNI. Hop! Hop! Hop! Rassegna Casa dolce casa. «“Nessun posto è bello come casa mia”: è la formula per fare ritorno dal Magico Mondo di Oz, ma… cos’è “casa”? Se casa è una persona, o meglio più persone capaci di accoglierti e giocare insieme a te, allora la ludoteca può essere un pezzettino di casa…». Ore 16.30-18.30, a Casa P

mostri sottosopra

Mostri sottosopra

iani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. MOSTRI. ETA’: 3 ANNI+. Mostri sottosopra, laboratorio a cura di Agnese Baruzzi. «A partire dal libro Mostri sottosopra (ed. White Star) costruiremo pagine in cui mostri sorprendenti si nasconderanno nei posti più impensabili». Alle ore 17.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). A pagamento. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

 

Casalfiumanese. GENITORI. Oh, oh… mi è sembrato di vedere un bullo! Iniziativa organizzata da Giocathlon, nell’ambito del progetto Val Santerno outdoor education. Interverranno Maddalena Tarantino, laureata in Psicologia, e Daniela De Sario, pedagogista. Alle ore 20, alla biblioteca, presso villa Manusardi, in via Andrea Costa. Gratuito.

Venerdì 19 gennaio

Imola. ORSI. ETA’: 1-3 ANNI. Un freddo da orsi…, lettura a cura di Arianna di Pietro. Alle ore 17 e alle ore 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). A pagamento. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Ozzano Emilia. CINEPIZZA. Cinepizza in biblioteca, evento gratuito, ma riservato agli iscritti alla Biblioteca. Ore 19, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051/790130.

Tata fata

Aperitata a Faenza

Faenza. APERITATA. Aperitata di Natale, mamma e papà si godono l’aperitivo, mentre i bimbi giocano con Tata Fata. Dalle ore 19.30 alle 21.30, al bar Linus, in via Tolosano 16. Costo bimbi 5 euro. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0546/681479.

Sabato 20 gennaio

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Caro amico di filo, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CINEMA. Jumanji. Benvenuti nella giungla. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17.15, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info tel. 0542/28714.

Imola. FAVOLE. Narrazione presentazione di la notte delle favole, raccolta di racconti dimenticati, a cura del Fulesta Sergio Diotti e dei suoi allievi di Casola Valsenio. Alle ore 15.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Gratuito. Per info: tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. GENITORI. A tavola insieme, come conciliare lo svezzamento naturale con le esigenze di tutta la famiglia. Con Letizia Macca e Maddalena Giacomoni (ostetrica). Iniziativa organizzata da Genitori insieme e Taekwondo-Razor Club. Alle ore 10.30, presso la ludoteca Spassatempo, in via Caduti di Cefalonia 259. Per info: tel. 339/7465928 oppure 349/1530632.

Osteria Grande (Castel San Pietro). NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura del gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, in biblioteca, viale Broccoli 41. Per info : tel. 051/945413.

Medicina. LETTURA. ETA’: 3-7 ANNI. Mattinata di storie curata dai ragazzi del Gruppo Laboratorio Icaro per passare un po’ di tempo assieme, in famiglia ma fuori casa, e per chiedere informazioni alla biglietteria, aperta dalle 10 alle 12. Ore 11, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Gratuito. Per info durante la settimana: tel. 051/4153700, dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.00; mail: info@medicinateatro.it; web: www.medicinateatro.it.

Faenza. CINEMA. Paddington 2. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato (costo del servizio, compresa la visione del fim, 5 euro). Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema+pizza o gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Castel Bolognese. CINEMA. Wonder. Alle ore 21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/55075.

Domenica 21 gennaio

Imola. CINEMA. Coco. Rassegna Imola Junior Cinema, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 15 e 17.15. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Capitan Mutanda. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. GIOCAMUSEO. Riparare l’antico, laboratorio. «Come un vero archeologo davanti alle migliaia di frammenti di ceramica trovati durante lo scavo di una tomba villanoviana o di una domus romana, si potranno scoprire i metodi e le tecniche che si utilizzano per ricomporre e ricostruire vasi, anfore, ciotole del mondo antico, per poi esporli al museo». Rassegna Giocamuseo 2017-2018. Ore 16, ai Musei di San Domenico, in via Sacchi 4. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente).

Anatroccolo (Nata teatro)

Anatroccolo

Castel San Pietro. ANATROCCOLO. Pomeriggio al Cassero Teatro Comunale, in via Matteotti 2: alle ore 15, Mani in pasta, laboratorio gratuito di scultura a cura di Gianni Buonfiglioli; alle ore 16, Il brutto anatroccolo, spettacolo della compagnia teatrale Nata Teatro ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, con Mirco Sassoli e Livio Valenti. Biglietto unico adulti e bambini, 5 euro. Per prenotazioni: tel. 0542/43273 – 335/5610895 – 377/9698434  (dopo le ore 16) –  370/3043927 (dopo le ore 18); e-mail: spettacoli@labottegadelbuonumore.it. Info e programmi su: www.labottegadelbuonumore.it; www.cspietro.it.

Medicina. BURATTINI. ETA’: 5-10 ANNI. Tre Servi alla prova, spettacolo di burattini, che omaggia e prosegue la tradizione emiliana del buratto grazie al talento del giovanissimo Mattia Zecchi. «Il Dottor Balanzone, Sganapino, Fagiolino, Sandrone e tutti i personaggi della tradizione del buratto emiliano tornano in scena con una storia di mascheramenti, burle, inganni e bastonate, in un omaggio divertente alla Commedia dell’Arte». Rassegna I burattini di Mattia. Ore 16.30, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietti: intero 6 euro, ridotto (fino ai 14 anni e Soci Coop Reno) 5 euro. Biglietti acquistabili al Magazzino Verde il giorno stesso dello spettacolo, a partire da un’ora prima della rappresentazione, secondo le disponibilità residue. Durante l’apertura della biglietteria è possibile chiedere informazioni al 339/4096410. Per informazioni durante la settimana: tel. 051 4153700, dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.00; mail: info@medicinateatro.it; web: www.medicinateatro.it.

Castel Guelfo. RACCONTAFIABE. ETA’: 3 ANNI+. Millanta volte c’era…Un raccontafiabe, spettacolo di narrazione con Marco Bertarini. Rassegna Lilliput, a cura di coopmosaico e Officine Duende. Ore 16, sala Viola, via Gramsci 22 (ex scuola). Gratuito fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/53460, biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Bestiari fantastici, laboratorio grafico con la tecnica di stampa del monotipo. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Castel Bolognese. CINEMA. Wonder. Alle ore 17.30-21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/55075.

Faenza. CINEMA. Paddington 2. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema+pizza o gelato). Per info: tel. 0546/21204.

SEGUI ANCHE:

Famiglia iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione