• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
29 Gennaio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 29 gennaio-4 febbraio 2018

Le iniziative della settimana per bambini e bambine, mamme e papà, nonni, a Imola e circondario: giochi, cinema, incontri, laboratori, teatro, letture…

Lunedì 29 gennaio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Coco

Castel San Pietro. CINEMA. Coco. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 21.15. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4.50 euro, sconto famiglia. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Martedì 30 gennaio

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. EQUILIBRI. ETA’: 9-14 ANNI. Villa Paletti. Rassegna Equilibri precari. «Cosa succede se ai soliti brividi di freddo dovuti alla stagione si accompagnano fremiti per altezze da vertigine? Non resta che abbandonare l‘imbracatura, lasciare la presa e goderci giochi dagli equilibri assolutamente incerti». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. GENITORI. Incontro gratuito sulle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per la prima infanzia. Un medico del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl fornirà informazioni e chiarimenti. Ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per informazioni: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. ANIMALI. ETA’: 3-6 ANNI. Animali all’avventura, laboratorio per imparare a creare il mondo fantastico degli animali attraverso la manipolazione di materiali diversi, stimolando la fantasia e la capacità progettuale e manipolativa del bambino. A cura di Kitty Pirazzini. Ore 17-18.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 31 gennaio

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. GENITORI. Mamma e papà vi voglio bene…, incontro con la neuropsichiatra infantile Rossana Ventura sulle principali tappe evolutive nei primi anni di vita. Rassegna gratuita I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, organizzata dal consultorio dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, presso la Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. CINEMA. Coco. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 21.15. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4.50 euro, sconto famiglia. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Giovedì 1 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Imola. ROTOLANTI. ETA’: 6-10 ANNI. Prendi la mira, Diego! Rassegna Ruotanti e rotolanti. « Torna il mese di febbraio che da sempre si accompagna a burle e panzane, in gergo “balle”! E proprio di balle, o meglio palle, facciamo indigestione per non dimenticarci di esagerare, prima che finisca il Carnevale!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. GENITORI. So… stare insieme 2018, presentazione del percorso di laboratori creativi pensati per bimbi e genitori insieme, iniziativa organizzata dalle scuole San Giovanni Bosco. Gratuito. Ore 20.30, presso la scuola dell’infanzia San Giovanni Bosco, in via via Montericco 5/a. Per iscrizioni: www.ilbosco.net.

Imola. GENITORI. Tavola rotonda sul tema dell’educazione e sul fare educazione con i giovani. Con Andrea Provini, responsabile regionale dell’Agesci, e Stefano Costa, entrambi con ampia esperienza in ambito educativo e Terzo settore. Iniziativa aperta  a tutti. Ore 20.45, al cinema parrocchiale Nostra Signora di Fatima, in via Vivaldi 70.

Venerdì 2 febbraio

Castel San Pietro. CINEMA. Ferdinand. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 17.30. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Sabato 3 febbraio

Leo da Vinci. Missione Monna Lisa

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Ciapa ciapa ciapa! Mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CINEMA. Leo da Vinci. Missione Monna Lisa. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. CINEMA. Ferdinand. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 18.30. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. MOSTRA. Inaugurazione della mostra Baracca e Burattini, che espone la collezione di burattini d’epoca conservati nel Museo Civico di Medicina.  Iniziativa in collaborazione con i volontari del Gruppo Acrasma e Marta Tugnoli, tirocinante universitaria. «Negli anni ’30 il burattinaio bolognese Agostino Serra era solito venire a Medicina per fare divertire i bambini delle scuole elementari. Al momento del ritiro, Serra donò l’intera muta di burattini alla scuola che la conservò fino al 2001, anno in cui i due bauli furono portati al Museo Civico». Alle ore 10.30, alla sala Auditorium. La mostra sarà aperta fino al 18 febbraio, sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, giovedì dalle 10 alle 12.

Nut job

Faenza. CINEMA. Nut job 2. Tutto molto divertente. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato. Il costo del servizio, compresa la visione del film, è di 5 euro. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 4 febbraio

Imola. CINEMA. Il toro Ferdinand. Rassegna Imola Junior Cinema, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 15 e 17. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. GIOCAMUSEO. Carnevale alla moda, laboratorio in occasione della mostra Ricerche di stile. Gli Archivi Mazzini a Palazzo Tozzoni, allestita nella casa-museo imolese. «Il laboratorio è pensato, ad esempio, per trovare un’idea di abito nel caso si fosse stati invitati alla festa di Carnevale dei conti Tozzoni. La visita al palazzo e alla mostra Ricerche di Stile può regalare mille idee. Dai sontuosi abiti dal sapore orientale dello stilista Romeo Gigli, al ritratto di un giovane gentiluomo del Settecento nel salotto dell’appartamento barocchetto, ai vestiti da ballo di Dolce Gabbana fino al dipinto dove il conte Giorgio Barbato è immortalato nella sua uniforme». Rassegna Giocamuseo 2017-2018. Ore 16, a palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 18. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente).

Imola. CINEMA. Jumanji. Benvenuti nella giungla. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Ferdinand. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 15 e ore 17.15. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Facciamo un vaso, laboratorio. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Castel Guelfo. ANIMALIAMOCI. ETA’: 4 ANNI+. Animaliamoci, laboratorio di carnevale con Lisa Emiliani. Rassegna Lilliput, a cura di coopmosaico e Officine Duende. Ore 16, sala Viola, via Gramsci 22 (ex scuola). Gratuito fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/53460, biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it.

Robin Hood – Armamaxa Teatro

Faenza. ROBIN HOOD. Robin Hood, spettacolo per ragazzi a cura di Armamaxa teatro. Ore 16, la casa del teatro, via Oberdan 7/a. Per info e prenotazioni: tel. 0546/622999, www.teatroduemondi.it.

Faenza. CINEMA. Nut job 2. Tutto molto divertente. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Lugo. LUPO. ETA’: 5-10 ANNI. Ho un lupo nella pancia, a cura di La piccionaia babilonia teatri. ore 16, teatro Rossini, piazza Cavour 17. Per info: tel. 0545/38542.

GITA FUORI PORTA

 

Lizzano. CIASPOLATA. Bambini a spasso con le ciaspole, al parco del Corno alle Scale. Ore 9-13.30 circa. Costo 5 euro.  Luogo, orario di ritrovo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida al momento dell’iscrizione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0534/51052, 0534/53159, Gianluca 388/9362221, escursionismo@coopmadreselva.it. In contemporanea, per gli adulti, Ciaspoliamo (10 euro).

SEGUI ANCHE:

famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione