• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
26 Febbraio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 26 febbraio-4 marzo 2018

Lo sapevate che i gelati si possono fare anche con carta e cotone e che si può dipingere con la farina? Avete mai visto uno spettacolo senza parole? E il teatro delle ombre…in cassetta?

Ecco tutte le iniziative della settimana per bambini, mamme, papà, nonni di Imola e dintorni…

Lunedì 26 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Imola. GENITORI. Cyberbullismo-Caratteristiche di una nuova forma di aggressione elettronica, secondo di quattro incontri gratuiti della rassegna Dalla parte del genitore, organizzata dal servizio Diritto allo studio e dal Centro per le famiglie del Comune di Imola, in collaborazione con l’Ausl. Con Michele Di Felice, psicologo dello Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento. Ore 20.30-22, alla biblioteca comunale, in via Emilia 80. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per info: tel. 0542/602177, dirittostudio@comune.imola.bo.it, oppure tel. 0542/602415, c.famiglie@comune.imola.bo.it.

Castel San Pietro. GELATI. ETA’: 3-6 ANNI. Creazione di gelati utilizzando carta e cotone, laboratorio per gli iscritti alla ludoteca. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 27 febbraio

Imola. NEOMAMME. La mattina delle mamme, momento di condivisione, ascolto e confronto per mamme, neomamme, future mamme e con una mamma ostetrica. All’interno, zona pesa bimbo, allattamento, cambio, morbido angolo giochi e merenda per le mamme. Tessera 5 ingressi a 15 euro (primo accesso gratuito). Tutti i martedì, ore 10-12, presso il negozio Mammanatura, in via Emilia 66/a. Per info e prenotazioni: tel. 333/3886782 (Valentina Castellari).

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. IMMAGINI. ETA’: 9-14 ANNI. Comix. Rassegna La fabbrica delle immagini. «Le immagini più immediate delle parole, ma anche più ambigue, di sicuro ci circondano ovunque e spesso veicolano significati che ci parlano senza che ce ne accorgiamo. Proviamo a sostare nelle immagini, divertendoci a scoprirne tutta la forza comunicativa!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Mercoledì 28 febbraio

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. PITTURA. ETA’: 0-6 ANNI. Laboratorio di pittura con l’impasto della farina, laboratorio per gli iscritti alla ludoteca. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Giovedì 1 marzo

Imola. CADUTA. ETA’: 6-10 ANNI. Kiki Ricky. Rassegna In caduta libera! «Sciolti i rigidi freni del ghiaccio invernale le ossa scivolano meglio l’una sull’altra e i muscoli iniziano a friggere. Un mese di giochi dalle cadute imprevedibili per spiriti che già volteggiano sulle frequenze della primavera». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO. Imola. DINOSAURI. ETA’: 4 ANNI +. Dinosauri 3D, laboratorio a cura di Agnese Baruzzi. «Costruiremo dinosauri e mostri tridimensionali di cartone, combinando corpi e zampe di ogni specie». Alle ore 17, alla nuova Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Teatro delle ombre

Medicina. GENITORI. Nella testa il luna park, tavola rotonda e spettacolo teatrale dedicati al tema dell’epilessia infantile. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Medicina in collaborazione con l’Associazione Epilessia Emilia Romagna e Pro Loco. Dalle ore 19, alla sala del Suffragio, in via Libertà 60. Dopo l’apericena offerto da Coop Reno Medicina, si terrà la tavola rotonda cui parteciperanno Tarcisio Levorato, presidente dell’Associazione Epilessia Emilia Romagna, Giuseppe Gobbi, neurologo e neuropsichiatra infantile nonché direttore scientifico Aeer e Cosimo Ricciutello, direttore della Neuropsichiatria Infantile Ausl Imola. Alle ore 21, spettacolo teatrale, a cura della compagnia Fantateatro (scritto da Chiara Piazzi), “Nella testa il Luna Park”.  Gratuito. Per info: tel. 338/4529837.

Faenza. COCCOLE. Dopocena coccoloso con le storie della buonanotte, a cura della libreria Mellops. “Carosello di letture sottovoce, con una bella tisana o un buon latte fumante. Chi vuole, può venire già con il pigiamino addosso”. Dalle ore 20.30, al Bar della Città, in piazza Martiri della Libertà 17. Per info e prenotazioni: tel. 345/047 77 00 oppure 0546/668406.

Venerdì 2 marzo

Imola. STORIA. ETA’: 6 ANNI +. Una storia, a raccontarla l’autore con pupazzi e chitarra, laboratorio di teatro delle ombre, a cura di Matteo Gubellini. Alle ore 17, alla nuova Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. CINEMA. Wonder. Ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 21. Biglietto: intero 5 euro, ridotto (fino a 25 anni) 2,50 euro, gratuito fino a 9 anni (+tessera soci 2,5 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Sabato 3 marzo

Rassegna So… stare insieme 2018

Imola. SO… STARE. ETA’: 3-6 ANNI. Paint your life: mano ai colori. Rassegna So… stare insieme 2018, per bimbi e genitori insieme, organizzata dalle scuole San Giovanni Bosco. Costo 20 euro.  Ore 10-11.30, presso la scuola dell’infanzia San Giovanni Bosco, in via via Montericco 5/a. Per iscrizioni (fino a esaurimento posti): www.ilbosco.net. Per info: infanzia@ilbosco.net.

Imola. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Lettura delle storie più belle, a cura dei volontari Nati per leggere.  Alle ore 10.30, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Un ventaglio in regalo, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. SQUISH BAG. ETA’: 4 MESI+. Squish bag, laboratorio per creare un oceano portatile a disposizione dei bimbi! Costo: 10 euro, compreso di ingresso allo spazio bimbi. Dalle ore 10.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 1 marzo): tel. 349/1530632 (Erica) oppure 349/0909598 (Miriana).

Imola. CINEMA. I primitivi. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Bigfoot junior. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. CINEMA. Wonder. Ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 21. Biglietto: intero 5 euro, ridotto (fino a 25 anni) 2,50 euro, gratuito fino a 9 anni (+tessera soci 2,5 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Faenza. CINEMA. Coco. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato. Il costo del servizio, compresa la visione del film, è di 5 euro. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 4 marzo

Imola. CINEMA. I primitivi. Rassegna Imola junior cinema, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 15 e 17. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Bigfoot junior. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Medicina. CINEMA. Cars 3. Rassegna Medicinema, a cura di Eclissidilana. Alle ore 16.30, sala del Suffragio, via Libertà 60. Ingresso 3 euro. Per info: tel. 333/9434148 oppure info@eclissidilana.it.

A un metro da te

Medicina. METRU. ETA’: 2-5 ANNI. La un metru de tine/A un metro da te, spettacolo del Teatrul Ion Creangă di Bucarest, in collaborazione con la Baracca-Testoni ragazzi. «Lo spettacolo, senza parole, sviluppato appositamente per le bambine e i bambini in età prescolare, racconta l’avvicinamento e la conoscenza fra due personaggi. Ogni incontro è un nuovo inizio, ogni persona una nuova storia. Appena i personaggi cominciano a relazionarsi fra di loro, lo spazio e i reciproci punti di vista cambiano. Uno spettacolo senza parole che lascia risplendere la poesia del movimento e la versatilità dello spazio». Alle ore 16.30, al Magazzino Verde, in via dell’Osservanza, parco delle Mondine. Biglietti: intero 6 euro, ridotto (fino ai 14 anni e Soci Coop Reno) 5 euro. Biglietti acquistabili al Magazzino Verde il giorno stesso dello spettacolo, a partire da mezz’ora prima della rappresentazione, secondo le disponibilità residue. Durante l’apertura della biglietteria è possibile chiedere informazioni al 339/4096410. Per info durante la settimana: tel. 051/4153700, dal martedì al venerdì dalle ore 14 alle 17; info@medicinateatro.it; web: www.medicinateatro.it.

Castel Guelfo. DONNA. ETA’: 7 ANNI+. Teatrino delle ombre in cassetta e storie di donne rivoluzionarie, laboratorio di costruzione a cura di Officine Duende (attività legata alla Giornata internazionale della Donna). Rassegna Lilliput, a cura di coopmosaico e Officine Duende. Ore 16, sala Viola, via Gramsci 22 (ex scuola). Gratuito fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/53460, biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it.

Ozzano Emilia. CIRCUS. Clown cabaret, spettacolo della Compagnia Omphaloz. Rassegna Dulcamara Circus. Ore 15.30, Agriturismo Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Ingresso gratuito, uscita liberamente a cappello (lo spettacolo avrà luogo anche in caso di pioggia). Per info: tel. 051/796443; agriturismo@coopdulcamara.it.

San Lazzaro di Savena. TICINA. ETA’: 6-11 ANNI. Ticina, spettacolo a cura del Teatro nel Baule. Ore 16.30, al teatro Itc, via delle Rimembranze 26. Biglietto: 7 euro adulto, 5 euro under 18. Per info: tel. 051/6270150.

Faenza. CINEMA. Coco. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Lugo. CINEMA. Leonardo da Vinci. Missione Monna Lisa. Ore 14.15, al cinema san Rocco, in corso Garibaldi 18.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione