• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio,
News, Sport
17 Marzo 2018

Calcio, parla l”ex bomber dell”Imolese Actis Dato: «Ferretti deve riportarla in serie C»

L’ultima volta che l’Imolese ha incontrato il Sansepolcro, si giocava al Buitoni (sì, lo stadio di epoca fascista fu costruito proprio con il contributo del famoso pastificio) e nell’Imolese militava quel Sergio Actis Dato che, con 61 reti distribuite fra C2 e D, è attualmente il capocannoniere della storia moderna (ufficiale, con numeri e dati esatti) dei rossoblù.

Domani l’Imolese (ore 14.30) andrà invece a Città di Castello (il «Buitoni» è in ristrutturazione) ma poco importa, visto che in quel campionato ’96/97 i rossoblù giocarono (perdendo 2-0) anche a Città di Castello in quello che fu il primo dei 6 anni imolesi di Actis Dato, uno che l’Imolese, pur non vedendola dal vivo da un pezzo, ce l’ha ancora nel cuore. «Sono orgoglioso di essere colui che finora ha segnato di più nell’Imolese – parola di Sergione -, visto che sono molto legato a Imola: aver scritto un pezzo di storia della società mi fa molto piacere, anche se ovviamente adesso tutto è cambiato dai miei tempi e magari la storia dei colori rossoblù forse non interessa più di tanto».

Gustavo Ferretti ti sta insidiando con 53 reti al suo attivo.

«Non credo possa essere considerato un bomber di categoria, cioè valido solo in serie D. Come capitò a me, se uno sale, mantenendo l’ossatura di squadra, continua a segnare. Auguro a Ferretti di superarmi anche in questa stagione, a patto che i suoi gol servano all’Imolese per tornare nei professionisti, dove la società e la città meritano di stare: Spagnoli, che ho affrontato ai tempi del Cervia quando io giocavo nel Fusignano, ha fatto grandi sforzi e spero vengano premiati. Quello che è capitato l’anno scorso è stato davvero un brutto film, spero che stavolta tocchi agli altri vivere quello che capitò all’Imolese nella passata stagione. E’ da parecchio tempo che non torno a vedere l’Imolese, magari vengo se ci sarà da festeggiare all’ultima giornata».

Cioè domenica 6 maggio, quando arriverà un certo Forlì, un nome che fa riavvolgere il nastro allo spareggio promozione di Lugo, stagione ’98/99.

«Portare più di 1.000 persone di Imola in trasferta, con lo stadio del Baracca pieno zeppo con 4.000 persone è qualcosa di indimenticabile: vincere così, dominando quello spareggio, fu qualcosa di super, sarei strafelice se potesse succedere qualcosa di simile all’ultima di campionato. In quel caso ci sarò di sicuro…».

E un grande gruppo non dimentica se stesso, neppure 20 anni dopo.

«Infatti ci troveremo la prossima settimana tutti assieme alla Tavernetta da Fusari per ricordare quella vittoria e la butto lì, se l’Imolese riuscirà a tornare in serie C sarebbe bello organizzare un’amichevole fra noi vecchie glorie e la squadra attuale per festeggiare il ritorno fra i professionisti. Credo sarebbe un piacevole amarcord…».

an.mir.

L”articolo completo su “sabato sera” in edicola del 15 marzo.

Nella foto (Isolapress): Sergio Actis Dato con la maglia dell”Imolese

SEGUI ANCHE:

bomber ex gol imolese rossoblù
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione