• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

26 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Imola
Sport
28 Marzo 2018

Imola “dalla Tosa ai box” con la mostra dell’artista Roberto Carubbi

Le moto e le auto leggendarie ma anche quelle popolari e ancora i dettagli e le rielaborazioni dei vecchi mezzi di trasporto demoliti, abbandonati, corrosi dal passare del tempo. A sei mesi di distanza dalla prematura scomparsa dell’artista Roberto Carubbi, nato a Cotignola e cresciuto fra Borgo Tossignano ed Imola, la famiglia lo ricorda con una speciale mostra personale allestita dal 12 al 15 aprile prossimi presso la Collezione Battilani di Imola.

“Dalla Tosa ai box”, questo il titolo della mostra, porterà alla luce decine di opere di Carubbi mai esposte prima, fra lavori in bianco e nero e tele a colori rappresentati per lo più i motori ruggenti dell’artista, classe 1961 e grande appassionato di motori. Talvolta le sue creature arrugginite evocatrici di velocità lontane sono affiancate a corpi femminili che, nella loro sinuosità, rappresentano non solo il classico binomio donne-motori ma anche la potenza della creazione. Quella umana e quella meccanica.

L’artista.  Roberto Carubbi studia prima all’istituto grafico pubblicitario, poi frequenta il corso di fumetto “Zio Feiniger” presieduto da grandi nomi dell’avanguardia metropolitana quali Andrea Pazienza, Lorenzo Mattotti, Marcello Jori, Igort Tuveri, Giorgio Carpinteri e Daniele Brolli. Dapprima utilizza la tecnica ad olio, successivamente passa all’acrilico, talvolta misto al pantone. Il suo stile affonda le radici nel fumetto, nella grafica pop e nell’illustrazione metropolitana anche di matrice commerciale. I suoi soggetti prendono vita dalla quotidianità di ieri, abbandonata e trasandata ma non dimenticata.

Proprio per via di questa passione fra passato e motori, la mostra sarà allestita, dal 12 al 15 aprile, presso la Collezione Battilani di via Poiano 1/b, preziosa e precisa collezione moto che raccoglie e racconta la storia delle due ruote dai primi anni del secolo scorso fino al 1950 circa. Le opere di Carubbi dialogheranno dunque a stretto contatto con le moto della Collezione, in un tripudio dell’arte meccanica e grafica del mondo dei motori.

Gli orari della mostra. La mostra sarà visitabile giovedì 12 e venerdì 13 aprile dalle 15 alle 19 e sabato 14 e domenica 15 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19. L’inaugurazione con il taglio del nastro alla presenza della famiglia e delle autorità è prevista per giovedì 12 aprile alle ore 18.

mi.mo

Nelle foto: Roberto Carubbi al lavoro ed una sua opera in bianco e nero

Telegram

SEGUI ANCHE:

motoarte MotorImola Motorvalley
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Cronaca
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
L'assemblea dei soci del ConAmi (composta dai sindaci dei 23 comuni del Consorzio) ha dato il via libera al piano triennale 2025-2027 degli investimen...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Magazine
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Stefania Freddi 
25 Maggio 2025
domenica 25 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 apertura dello stand gastronomico. I...
Telegram
this is a test
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Cronaca
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Un utile di poco superiore ai 23 mila euro. È la cifra con la quale il Montecatone Rehabilitation Institute ha chiuso il 2024, come da bilancio approv...
Telegram
this is a test
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

26 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione