• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Pablo
News, Sport
2 Aprile 2018

Pablo Salado, il Johnny Depp dell”Ic Futsal si racconta

Pablo Salado, classe ’94, infatti, proviene da Jerez de la Frontera, in Andalusia, e la scorsa estate è stato, insieme a Murga e Saura, uno dei tre spagnoli ingaggiati dall”Ic Futsal, ma trattative di mercato e problemi personali hanno fatto sì che oggi sia rimasto l’unico agli ordini di Pedrini. «Sono arrivato a Imola lo scorso Ferragosto – ha raccontato Salado – e dopo le esperienze in patria al Palma di Maiorca e al Gran Canaria, tra Prima e Seconda Divisione, ho deciso di provare questa nuova avventura. In Spagna vincere non è la cosa più importante e si preferisce far iniziare i bambini dal calcio a 5 in modo da affinare la tecnica, a differenza dell’Italia dove si predilige di più la parte fisica».

L’ambientamento è stato più semplice con altri due spagnoli in squadra?

«Murga lo conoscevo già, mentre Saura l’avevo affrontato da avversario. In Italia, comunque, ho trovato abitudini, gente e perfino un clima molto differente. A me piace il sole e amo stare sempre in giro, mentre a Imola, freddo e neve a parte, è più difficile trovare qualcuno per strada in certe ore. Qui vivo da solo nello stesso palazzo con altri miei compagni di squadra e, soprattutto all’inizio, alcuni problemi me li ha risolti mister Pedrini.

Eri mai stato in Italia prima?

«Una volta sola in vacanza a Roma. Adoro, comunque, viaggiare e imparare nuove lingue e culture. Mi piace l’Italia, anche se, ovviamente, lo stile di vita è diverso rispetto alla Spagna. Ultimamente ascolto spesso la canzone “Una vita in vacanza” de “Lo Stato Sociale” e il titolo rispecchia un po’ il nostro modo di vivere».

Oltre ad affetti ed amici, cosa ti manca dell’Andalusia?

«Il pesce fritto. A Imola è quasi impossibile leggerlo sulla carta di un ristorante e anche in riviera non è la stessa cosa. La cucina italiana, comunque, è ottima e mi piace molto il ragù. La passione per la cucina me l’ha tramandata mia mamma, la miglior chef che io conosca».

E” vero che il tuo compagno di squadra Liberti ti chiama il Johnny Depp del futsal?

«Si, a causa della mia passione per la moda. A dire il vero devo ammettere che è quasi una malattia. Mi piace vestirmi bene, guardare su Instagram le nuove tendenze e fare shopping. Potrei dire esattamente ogni singolo negozio in via Indipendenza a Bologna perché li conosco praticamente tutti. Mia mamma, infatti, si arrabbia spesso quando vede quanto spendo. I giovani in società mi chiedono consigli e a volte mi piace prestargli qualcosa. Castagna, invece, è il mio opposto perché non gliene importa nulla di queste cose».

Moda a parte, hai anche una gran passione calcistica che si chiama Barcellona.

«Tifo per i blaugrana da sempre, anche perché sono nato con il mito di Ronaldinho, uno capace di giocare al Camp Nou come se fosse con gli amici per strada. Penso che il Barcellona passerà facilmente il turno, mentre il Real Madrid, di cui mio padre è tifoso, potrebbe avere qualche problema in più con la Juventus».

Un sogno fuori dal calcio a 5?

«Mi sono diplomato al liceo scientifico e un giorno vorrei iscrivermi all’università, magari ad Architettura. E’ la mia passione fin da quando, da piccolo, costruivo case con il cartone».

Hai detto che ami viaggiare. Prossima meta?

«Ho già visto le principali città italiane oltre a Londra, Parigi e la città dimenticata di Petra. In estate, invece, mi piacerebbe andare in Egitto e Croazia ma non prima d’aver conquistato la salvezza con la maglia dell”Ic Futsal».

d.b.

L”intervista completa su «sabato sera» del 29 marzo.

Nella foto: Pablo Salado

SEGUI ANCHE:

futsal Intervista
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione