• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Basket,
News, Sport
6 Aprile 2018

Basket, l”ex Virtus Imola Mauro Bonaiuti parla della volata a tre in C Gold

Quarant’anni e non sentirli. Ovvero, sentirli un po’ meno degli altri, grazie ad un fisico che glielo permette e che si è risparmiato per tre stagioni, sfruttando, suo malgrado, una squalifica comminata nel settembre 2014. Mauro Bonaiuti è tornato in pista col Pontevecchio, ma in estate è stato ad un passo dal rivestire il giallonero della Vsv Imola. «Bonna» sbarcò al Ruggi nell’estate del 2002, in B1: un 24enne pieno di energia che si fece subito amare dalla tifoseria virtussina. Lo scelse Stefano Salieri, che ne conosceva a memoria pregi e difetti e chiuse l’anno come miglior marcatore, a oltre 14 punti di media. Arrivarono i play-off e l’eliminazione contro il Trapani al primo turno. Miglior marcatore imolese anche il secondo anno, con quasi 18 punti ad ogni partita, prima di fare le valigie. «Ho ricominciato a giocare perché avevo ancora tanta voglia, credo che in pochi l’avrebbero fatto alla mia età, dopo tutto questo tempo di inattività. Imola per me ha rappresentato gli anni più belli della mia carriera: per il posto, per la gente, e anche per le gratificazioni a livello personale. Un periodo che mi ha forgiato».

Il contatto con la Virtus Spes Vis c’è effettivamente stato?

«Avranno fatto delle considerazioni sull’età e sulla lunga inattività, che ci possono stare. Io comunque avrei rischiato su di me…».

E la C Gold di adesso come ti sembra?

«Prima di entrare nei meccanismi del Pontevecchio, non avevo mai visto una partita di serie C. Il basket in questi anni è peggiorato tanto a tutti i livelli e spero che ci stiamo un po’ riprendendo. Ho notato tanta fisicità e pochissima tecnica: ecco perché giocatori come me, come Dordei oppure Casadei, anche se avanti con gli anni, possono ancora essere protagonisti. Fiorenzuola, Ozzano e Imola avevano il destino scritto. Mi sembra che ai vertici, assieme alla Salus, manchi un po’ il Bologna Basket».

Ozzano si è preso la rivincita in Coppa, però la batosta casalinga contro Fiorenzuola che ha deciso il primo posto, è stata pesante. Te lo aspettavi?

«Credo che la classifica attuale rispecchi l’esatta forza delle tre regine. Fiorenzuola, per come l’ho vista io, è una spanna sopra, visti anche i giocatori che hanno inserito ultimamente».

Pregi e difetti delle prime tre?

«Fiorenzuola mi sembra la favorita, per il roster completo e per le capacità di un allenatore come Lottici. Ozzano è una squadra solida: molto fisica, anche negli esterni, e mette in campo una intensità difensiva di alto livello. Forse i Flying Balls hanno qualche carenza in attacco, ma è un bel gruppo, allenato bene, con giocatori che si conoscono da tanto tempo. Infine Imola, molto forte sotto canestro, ma con un pacchetto esterni che mi ha impressionato meno rispetto alle altre due».

Ozzano comunque ha battuto Fiorenzuola in Coppa, quindi…

«Quindi significa che in una partita secca può succedere di tutto e che bisognerà stare molto attenti ai play-off, perché in una serie corta possono nascere delle sorprese. L’esito finale è ancora aperto per tutte e tre e se alla fine dovessero trionfare Imola oppure Ozzano, non mi meraviglierei più di tanto».

Il fattore campo può essere decisivo in questo girone?

«Imola e Ozzano partono con qualcosa in più, sono luoghi storici e un leggero vantaggio c’è».

p.z.

L”articolo completo su «sabato sera» del 5 aprile.

Nella foto: Mauro Bonaiuti insieme a Stefano Salieri ai tempi della Virtus Imola nella stagione 2002/2003

SEGUI ANCHE:

Basket c gold play-off volata
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione