• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Le
Cronaca, News
8 Aprile 2018

Le Camminate del Buonumore compiono quattordici anni. Parola all”ideatrice Patrizia Grandi

Macinare chilometri per il buonumore. È l’obiettivo del gruppo «Buonumore Walking», nato all’interno dell’associazione culturale «La Bottega del Buonumore» del comico Davide Dalfiume. A «capitanare» il gruppo nato nel 2004 e formato oggi da circa 300 persone è Patrizia Grandi, 53 anni, castellana, impiegata, madre e grande promotrice del movimento leggero e costante per la salute della persona. Grazie ad una sua idea covata per anni, il gruppo è anche fra i promotori del boschetto dinAmico, il parco per la salute nella terza età appena inaugurato. «Ho avuto modo di vedere parchi simili in Europa, ma mai in Italia – spiega Grandi –. Da noi ci sono in strutture dedicate alla terza età come case di riposo e centri per anziani, opportunità che i privati offrono ai loro utenti. Nella mia mente, invece, c’era da tempo il desiderio di rendere questa opportunità pubblica come azione per la promozione del movimento, del benessere e del buonumore».

Come nascono la tua passione per il movimento e questa grande forza nel promuoverlo come buona pratica?

«Nella mia vita ho sempre praticato attività fisica – spiega Grandi –. Ho studiato scienze motorie e per qualche tempo ho anche insegnato ginnastica nelle palestre. Poi ho scelto un altro tipo di lavoro, come impiegata. Ma l’attività fisica è sempre rimasto il mio primo passatempo e da sportiva sono convinta che il movimento faccia bene alla salute della persona. Purtroppo, i tanti impegni giornalieri nella vita di tutti non facilitano il ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi e non tutti gli anziani sono abituati a fare del movimento leggero. Con il gruppo Buonumore Walking, nato un po’ per gioco quattordici anni fa, ho iniziato a sostenere e dimostrare che il movimento benefico per la salute non era possibile solo in palestra, ma anche semplicemente camminando all’aria aperta».

Muoversi fa stare meglio?

«Assolutamente sì. L’attività fisica, anche leggera ma corretta e costante, rilascia endorfine a beneficio del corpo e della mente. Il gruppo propone passeggiate di un’ora a passo libero cui possono partecipare tutti, gratuitamente. Non importano il grado di allenamento o la velocità che si riesce a tenere: chi “dirige”, di volta in volta, si preoccupa di tenere il gruppo unito con delle piccole deviazioni circolari per pareggiare chi ha un passo veloce con chi l’ha più tranquillo. L’importante, e il bello, è proprio iniziare ed arrivare tutti insieme, condividendo il momento per il benessere. Senza dimenticare che il gruppo fa sentire i singoli più sicuri. Passeggiando sorvegliamo il territorio e segnaliamo quello che non va, come lampioni fulminati o buche. Inoltre, l’attività fisica diventa anche sociale, perché alla fine si fanno nuove amicizie».

Come vi incontrate per le passeggiate?

«Oggi con Facebook e Whatsapp ci scriviamo un messaggio e si parte. Per i nuovi membri è invece necessario contattarci attraverso la nostra pagina Facebook “Buonumore Walking – Le Camminate del Buonumore” per provare l’esperienza e decidere se entrare a far parte del gruppo. Nel tempo siamo cresciuti da una decina di persone a circa 300 sparsi fra Castello, Imola, Medicina, Osteria Grande, Mordano, Castel Guelfo, San Martino in Pedriolo, Toscanella e Faenza. Ogni luogo ha il suo sottogruppo con differenti passeggiate».

Quindi non ci sono appuntamenti fissi od orari prestabiliti?

«No, perché siamo un gruppo a partecipazione libera e soprattutto vogliamo che la gente sia libera di voler camminare insieme. Una volta all’anno, però, ci troviamo all’alba per la “Run 5.30 Virtual”, un evento che avviene ogni anno nella stessa giornata in tutto il mondo e prevede una passeggiata con partenza alle 5.30 del mattino. L’anno scorso, il 21 luglio, a Castello hanno partecipato circa 400 persone. Siamo stati il gruppo più numeroso al mondo e l’organizzazione ci ha premiato con una medaglia».

mi.mo.

L”articolo completo su «sabato sera» del 5 aprile.

Nella foto: Patrizia Grandi, a sinistra, assieme a Giorgia Bottazzi

SEGUI ANCHE:

buonumore camminata Intervista
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione