• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ruote
Sport
14 Aprile 2018

Ruote di una volta: un viaggio nel tempo

Il motociclismo non ha radici ma ruote con cui muove una passione senza tempo.

La passione per le due ruote ha molteplici declinazioni e sfumature, ma non ha tempo. Per questo le moto, le gare e i piloti di ieri appassionano tanto e tanti. Ogni occasione è buona per fare un tuffo nel passato!

Una ghiotta occasione è quella organizzata da Motosapiens e Dainese Bologna: UN VIAGGIO NEL TEMPO.

Un pomeriggio, il 28 aprile, in cui lo store di Bologna, fresco della nuova collezione retrò Dainese72, ti porta indietro nel tempo con tante iniziative ed ospiti!

A partire dalla prestigiosa Collezione Battilani di Imola, ricca esposizione di moto dalle origini del motociclismo fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Nello store, per l’occasione, saranno presenti in esposizione due esemplari speciali della collezione: una Indian modello O 262 cc del 1917 ed una Harley Davidson modello Sport 600 cc del 1922. Avrete l’occasione, dal vivo, di vedere dei veri cilindri contrapposti in senso longitudinale d’epoca! Inoltre potrete godere della sapienza e della maestria del patron Battilani e concordare la vostra visita speciale all’intera collezione!

 

 

Direttamente dal passato, con immagini e filmati originali ma restaurati, la casa di produzione Rodaggio Film, che promuove e distribuisce film dedicati alla cultura delle due ruote, presenterà e mostrerà alcune clip dal ritrovato film I fidanzati della morte, il primo grande film del 1956 sul motociclismo che mostra la Milano-Taranto, il GP di Monza, le Guzzi, le Gilera e le Norton del tempo e dipinge una vera stagione di eccellenze italiane del mondo dei motori, dal sidecar al motocross. Fra le celebrità di ieri portate sul grande schermo: Geoffrey Duke, Libero Liberati, Bill Lomas, Enrico Lorenzetti, Dichie Dale, Keith Campbell, Reg Armstrong.

 

Dal mondo attuale delle moto classiche e caferacer, il motoclub Modern Classic Bologna sarà presente per una motoconcentrazione cui sono invitati tutti i motociclisti e per presentare il motoraduno internazionale Distinguished Gentleman’s Ride, vera e propria marcia motociclistica mondiale benefica che ogni anno a settembre sensibilizza e raccoglie fondi per la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio maschile. Solo in Italia lo scorso anno ha radunato oltre settantamila bikers. Un’occasione per prendere parte a qualcosa di diversamente motociclistico, senza dimenticare il lato solidale.

 

 Non mancheranno piloti di ieri come ospiti, per rievocare insieme grandi tempi e grandi imprese.

APPUNTAMENTO DA DAINESE BOLOGNA SABATO 28 APRILE DALLE 14 ALLE 18. SE AMI LE MOTO, SE SEI SENZA TEMPO, SE HAI LA MOTO, O SE L’AVEVI: NON MANCARE!

mi.mo.

SEGUI ANCHE:

motocuriosità motofare
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione