• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sicurezza
Sport
18 Maggio 2018

Sicurezza delle strade? Adotta un DR46!

La promozione del motociclismo passa anche e soprattutto attraverso la promozione della cultura della sicurezza sulle due ruote. Sicurezza che può essere attiva o passiva, della quale in parte ogni motociclista è direttamente responsabile (ad esempio un abbigliamento protettivo adeguato) ma che dipende anche dalla società di cui tutti facciamo parte. Un esempio è la sicurezza delle strade, dalla manutenzione ai guard rail troppo spesso assassini più che salva-vita.

L’associazione sportiva dilettantistica bolognese MotorLab-Idee in movimento è da anni impegnata nella promozione della sicurezza dei guard rail attraverso l’installazione dei cosiddetti guard rail salva-motociclisti DR46, barriere di plastica assorbente che proteggono i motociclisti ma anche i ciclisti in caso di scivolata. I tradizionali guard rail metallici, infatti, possono trasformarsi nel vero pericolo per gli utenti della strada a due ruote, siano esse motorizzate o meno, e una banale scivolata può costare una vita. Ma come troppo spesso accade, la messa in sicurezza delle strade ha un costo che il pubblico non sempre può affrontare. In soccorso di questa mancanza c’è però il nuovo progetto di MotorLab “Adotta un DR46”.

“Adotta un DR46” è un progetto per garantire la diffusione del guard rail salva-motociclisti DR46 attraverso l’interazione fra pubblico e privato: grazie alle partnership istituzionali di MotorLab, Regione e Città Metropolitana in primis, le aziende possono promuovere e al tempo stesso rivalutare la propria immagine mettendo in sicurezza le strade. Adottando un metro (o più) di DR46 le aziende possono godere dei medesimi benefici fiscali che si ottengono per il sostegno di qualsiasi altra causa o progetto. MotorLab dal canto suo garantisce la possibilità di inserire il nome dell”azienda sulla medesima barriera e massima visibilità ad un progetto ben noto a livello regionale che risponde ad una necessità sempre più attuale anche a livello nazionale. “La speranza è che l’adesione da parte di tante realtà imprenditoriali e produttive permetta la massima diffusione dell’iniziativa – spiegano da MotorLab -. Lo scopo è quello di ottenere una partecipazione attiva che contribuisca alla prima messa in sicurezza delle strade, una condizione indispensabile per l’intera comunità“.

L’APPUNTAMENTO. Il prossimo sabato 26 maggio alle ore 10 in piazza dei Martiri a Pianoro (Bologna) l’asd MotorLab e la Regione Emilia Romagna presentano ufficialmente il progetto “Adotta un DR46” patrocinato da Regione, Città Metropolitana di Bologna e Comune di Bologna. L’invito all’evento con conferenza stampa (e molti ospiti, fra cui l’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Donini, il presidente dell’Osservatorio dell’educazione alla sicurezza stradale ER Mauro Sorbi, il dirigente del Servizio stradale della Città Metropolitana di Bologna Pietro Luminasi, il presidente dell’Associazione motociclisti incolumi Marco Guidarini) è aperto al pubblico, alle aziende interessate, ad eventuali partner e a tutti coloro che condividono la passione per le due ruote e la sicurezza. (mi.mo.)

 

 

SEGUI ANCHE:

motonovità Motorvalley motosicurezza
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione