• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
7 Giugno 2018

Il nuovo gestore Sirio Spa ha le idee chiare su come rilanciare il bar delle Acque minerali

Colazioni, pranzi leggeri, aperitivi, serate a tema e discoteca. Il nuovo gestore del bar all’interno del parco delle Acque minerali, ossia il gruppo ravennate Sirio Spa, sta mettendo molta carne al fuoco. La novità più evidente rispetto al recente passato è che a interessarsi non sia stato un dj o qualcuno proveniente dal mondo delle discoteche e della musica, bensì una società che, stando ai dati pubblicati sul suo sito, ha raggiunto un fatturato annuo di oltre 60 milioni di euro e dà lavoro a 600 dipendenti.

Sirio Spa, nata come gestore del servizio ristorazione bar in ambito ospedaliero presso il Sant’Orsola Malpighi, oggi si occupa di 75 punti vendita, dalla ristorazione autostradale e stradale (SirioGrill, soprattutto sull’Autostrada A22 Modena-Brennero) all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna con ristorante e bar a marchio La Ghiotta, passando per tre fast food in franchising Burger King a Jesolo Lido, Bolzano e Venezia. Presidente del gruppo dal 2004 è Stefania Atzori che abita in zona e forse proprio per questo convinta a investire su Imola, in maggio acquisendo l’Opera Dulcis di piazza Matteotti e, ora, almeno per questa stagione estiva, la zona bar del parco delle Acque, che la Atzori definisce «un contesto meraviglioso».

Per fare cosa? «Vogliamo coinvolgere tutte le fasce d’età, dai giovani alle famiglie, fino alle persone più avanti con gli anni». Come? «Apriremo 7 giorni su 7, partendo con le colazioni e proseguendo con pranzi leggeri con qualche piatto fresco, poi aperitivi e serate a tema con menù fisso e musica – dettaglia la Atzori -. Oltre al bar, poi, vogliamo creare un angolo birreria dove servire anche hot dog e hamburger e una zona con centrifugati e macedonie». Non solo. «Vorremmo riattivare la discoteca per qualche serata da organizzare nei mesi di luglio e agosto – anticipa la presidente di Sirio Spa -. Ho due figlie ventenni e sono le prime a chiedermelo. E’ un momento di svago importante per i giovani e ci piacerebbe riuscirci».

Sirio Spa, come indicato nel bando, è entrata in possesso delle chiavi solo da martedì 5 giugno, visto che domenica 3 si è svolta la manifestazione Sport al centro, la pista da ballo era occupata dalla presentazione delle attività delle associazioni e il bar dato in gestione per l’occasione. «Dobbiamo sistemare un po’ la zona bar e inserire qualche arredo nuovo. L’obiettivo è aprire entro fine giugno – aggiunge Atzori -. Per farlo, siamo alla ricerca di personale, in particolare baristi e camerieri. Contiamo di assumere una decina di persone». Per Sirio Spa l’estate 2018 sarà il banco di prova per testare il locale all’interno del parco e, magari, presentarsi quando Area Blu pubblicherà un bando per una gestione più lunga. «Abbiamo tante idee, ad esempio vorremmo creare un ristorante dove c’è la casa del custode, ma bisogna prima verificare confrontandoci con Area Blu e Ausl quali delle nostre idee sono fattibili e sostenibili. Ci piacerebbe portare i cittadini a frequentare di più il parco anche d’inverno».

gi.gi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 7 giugno.

Nella foto: la pista da ballo delle Acque durante la manifestazione «Sport al Centro» del 3 giugno

SEGUI ANCHE:

bar, acque minerali discoteca gestore sirio spa
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione