• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Ritorni
Magazine, News
12 Giugno 2018

«Ritorni / Nostoi», sei serate nel parco per il laboratorio teatrale di Vetrano e Randisi

Quattro spettacoli per sei serate da questa sera fino al 21 giugno. E’ la rassegna «Ritorni / Nostoi – Un viaggio nella memoria», ovvero la conclusione del laboratorio teatrale gratuito tenuto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, a partire dal mese di aprile presso il Teatro Lolli di Imola.

Un progetto promosso dall’associazione «Acqua di terra / Terra di luna», finalizzato alla creazione, per l’appunto, di eventi teatrali originali da presentare sia nel parco dell’Osservanza a Imola che in altri luoghi del circondario, in particolare sono stati scelti altri due luoghi all’aperto e suggestivi: il Lungofiume di Borgo Tossignano e il parco Manusardi a Casalfiumanese. Oltre quaranta le persone che hanno partecipato ai laboratori che sono partiti dalle suggestioni di temi come il ritorno, i ricordi e il viaggio. Un percorso legato al recupero positivo del passato. «In un luogo carico di Storia e di storie come l’Osservanza, abbiamo ascoltato e trasformato in emozioni da condividere anche le tensioni che per decenni quel luogo ha generato e trasmesso, creando una scrittura scenica dal forte impatto emotivo» precisano con una nota gli organizzatori. Da notare che «Travestimenti», uno degli spettacoli, vedrà protagonisti in scena gli stessi Randisi e Vetrano. Il progetto è stato realizzato con il contributo di ConAmi, della Regione e dei Comuni di Imola, Borgo Tossignano e Casalfiumanese. Questo il calendario.

Si comincia nel parco dell’Osservanza questa sera, alle ore 20 (pista da ballo) con «Ritorni / Nostoi» lo spettacolo conclusivo del laboratorio. Giovedì 14 giugno, dalle ore 20, punto di partenza il viale delle Palme per poi procedere con un percorso guidato «Ritorni / Nostoi – I racconti». Venerdì 15 giugno, alle ore 20 e alle 21 (zona ex lavanderia) «Travestimenti». Infine domenica 17 giugno, dalle ore 20 il percorso guidato «Il ritorno di Ulisse» (ogni 15 minuti partenze dalla pista da ballo, gruppi di 50 spettatori). A seguire, martedì 19, a Borgo Tossignano «Il ritorno di Ulisse», dalle ore 20 nel Lungofiume. Giovedì 21 giugno, alle ore 20 a Casalfiumanese, nel Parco Manusardi «Ritorni/Nostoi – I racconti».

r.c.

Nella foto: un”immagine del laboratorio «Nostoi» dalla pagina facebook di Acqua di terra/Terra di luna

SEGUI ANCHE:

parco teatro
Telegram

Una replica a “«Ritorni / Nostoi», sei serate nel parco per il laboratorio teatrale di Vetrano e Randisi”

  1. Anonimo ha detto:
    Giugno 12, 2018 alle 10:36 pm

    Die Aufführung war richtig gut. Bravi!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione