• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Incidente
Cronaca, News
21 Giugno 2018

Incidente tra via Nuova e via Correcchio, un”auto prende fuoco. A breve arriverà il semaforo “intelligente”

Incidente tra due auto questa mattina all”incrocio tra via Nuova e via Correcchio. Per fortuna non ci sono ferite gravi da segnalare per le persone coinvolte ma una delle due auto è andata completamente distrutta dato che ha preso fuoco dopo l”urto. Tutto è avvenuto poco dopo le 7. Dalla prima ricostruzione fatta dalla polizia municipale, risulta che l”Opel Astra condotta da un uomo di Castel Guelfo di 82 anni stava percorrendo via Nuova verso via Correcchio, giunto all”intersezione è entrato in collisione con la Ford Fiesta sulla quale viaggiavano due ventenni di Medicina, due amici diretti verso Imola.

Nell”urto la Opel ha ruotato su se stessa e poi si è fermata nel mezzo della carreggiata mentre la Fiesta è volata nel campo. La vettura, alimentata a gpl, ha poi iniziato a prendere fuoco ma i due ragazzi erano già usciti dall”abitacolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere le fiamme e ad evitare un rischio di esplosione. Il conducente della Opel e i due ragazzi sono stati portati al pronto soccorso e medicati ma, come detto, non hanno ferite gravi. La strada è stata chiusa fin sulle 9.30 per permettere le operazioni dei pompieri e della municipale.

Da notare che la Opel ha lo stop nell”immissione sulla via Correcchio. Ma l’incrocio è quello ben noto per la quantità di incidenti che vi si sono verificati negli anni, dovuti alla velocità delle auto e soprattutto al mancato rispetto delle precedenze. Proprio in questi giorni sono partiti i lavori per l’installazione di un semaforo «intelligente» che, tramite il posizionamento di appositi sensori, farà scattare il verde su via Nuova (dove è presente il segnale di «Stop»), soltanto quando un veicolo si avvicinerà all’incrocio. Una soluzione studiata da Area Blu, e anticipata nei mesi scorsi dall’allora assessore ai Lavori pubblici Roberto Visani. In passato erano stati fatti altri interventi, tra cui l’installazione, in prossimità dell’incrocio, di semafori lampeggianti e limite di velocità a 50 chilometri orari lungo via Correcchio e a 30 orari lungo via Nuova (allontanandosi dall’intersezione il limite su entrambe le strade è invece quello dei 70). Interventi tutti, a quanto pare, inutili.

Una situazione che ha portato alcuni residenti a promuovere una petizione per chiedere all’Amministrazione comunale di «alzare il livello di attenzione», come ha spiegato a suo tempo a “sabato sera” la promotrice della raccolta di firme, Marisa Lombardi. La donna abita nella casa in uno degli angoli tra via Nuova e via Correcchio, quindi più di una volta si è trovata testimone diretta degli incidenti.

I lavori per posizionare il nuovo semaforo dureranno circa un mese. L’incarico è stato dato alla ditta imolese Zini Elio per 23 mila euro, che saranno pagati dalla Città metropolitana (proprietaria di via Nuova, in quanto provinciale) e dal Comune di Imola (a cui fa capo via Correcchio). Oltre al semaforo, in aggiunta verrà  installato un guardrail a protezione del giardino dell’abitazione. Per tutta la durata del cantiere sono previste delle modifiche alla viabilità. Nello specifico, in base alle alle lavorazioni previste in quel momento, sia su via Nuova che su via Correcchio potrà essere istituito il senso unico alternato regolato da semaforo o movieri. (l.a. gi.gi.)

Nelle foto l”incidente e i lampeggianti che saranno sostituiti dal semaforo

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera incidente
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione