• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ciricoccola,
Magazine, News
28 Giugno 2018

Ciricoccola, l”antica fiaba romagnola stasera all”Osservanza in versione multimediale

Questa sera «Imola in Musica» presenterà al Teatro Osservanza Ciricoccola. Una produzione originale che vede insieme il Combo Jazz Club, Jazz Network e la scuola Comunale Vassura Baroncini. Ciricoccola è una antica ?aba romagnola e la Ciricoccola che si vedrà a Imola è la sua narrazione musicale in veste multimediale. Protagonisti dell’evento saranno l’Orchestra Vbob della scuola comunale di musica Vassura Baroncini, diretta da Roberto Bartoli, nonché il sassofonista, compositore e arrangiatore romano Eugenio Colombo e il fotografo e gra?co imolese Massimo Gol?eri. La musica scritta e arrangiata da Colombo guiderà l’ascoltatore lungo una storia immaginata, mentre la voce narrante e gli interventi gra?co pittorici di Gol?eri, proiettati sullo schermo dietro all’Orchestra, la racconteranno. Un progetto che mette insieme e valorizza artisti ed esperienze. Per saperne di più abbiamo fatto qualche domanda a due dei protagonisti: Eugenio Colombo e Roberto Bartoli.

Eugenio Colombo, com’è nata l’idea di utilizzare una ?aba per questo progetto?

«Quando mi è stato proposto di scrivere musica ho pensato che fosse necessario trovare un argomento familiare ai musicisti – spiega Colombo -. Chi viene da fuori, come me, è comunque un estraneo, non conosce le relazioni profonde di una microsocietà rappresentata da un organico che si incontra settimanalmente, produce spettacoli e cresce insieme. Ricercare e trovare qualcosa dal mondo delle favole mi è sembrata la scelta più coerente. In fondo tutti sono stati bambini e tutti, chi più chi meno, conosciamo qualche ?aba».

Ma perché la scelta di Ciricoccola…

«Ciricoccola, è una ?aba romagnola, una delle tante variazioni di un testo base la cui variante più conosciuta è Cenerentola. Come in ogni racconto popolare, il narratore aggiunge, toglie e in?ne adatta la narrazione a sé stesso e al suo pubblico. C’è un blando signi?cato morale nella conclusione “Chi fa del male presto o tardi lo paga” ma l’aspetto che mi ha conquistato è il gioco e la rapidità del racconto: un padre mercante che dona alle ?glie oro, argento e seta da ?lare, e poi scompare, una luna un po’ lunatica e con poco senso degli affari, una strega cattiva e un principe che si innamora di una statua. Questi gli argomenti salienti nelle due paginette che compongono la ?aba».

Roberto Bartoli, ha seguito i ragazzi dell’orchestra prova dopo prova, «Ciricoccola» ci sembra decisamente più impegnativa rispetto ai progetti tematici portati avanti negli ultimi anni?

«Il progetto è sicuramente più ambizioso dei precedenti, ma proprio per questo più stimolante – conferma Bartoli -. Ha richiesto una modalità di lavorare più professionale, di certo più impegnativa e faticosa per i ragazzi, più studio a casa, maggior concentrazione alle prove, molte difficoltà da affrontare assieme, un maggior senso di responsabilità dei singoli verso il gruppo, dinamiche molto interessanti, che lasceranno in dote un bagaglio esperienziale positivo».

Con Colombo e Gol? eri come si è trovato a lavorare?

«Li conoscevo già come grandi artisti. Ciricoccola è in gran parte opera loro, due energie e competenze che si sono messe in gioco quasi senza conoscersi ma in perfetta sintonia. Eugenio spediva le partiture da Roma, mentre Massimo a Imola preparava i bozzetti, i disegni, le foto… Io ed i ragazzi dell’orchestra ci siamo fatti prendere da questa meraviglia che andava creandosi sotto i nostri occhi, spettacolo nello spettacolo».

L’inizio del concerto è previsto per le ore 21. L’ingresso è gratuito e il teatro è dotato d’aria condizionata. Per informazioni: tel. 054/2602300 – 329/3191358.

f.r.

Nella foto: l”orchestra Vbob della scuola comunale di musica Vassura Baroncini

SEGUI ANCHE:

ciricoccola fiaba multimediale osservanza Romagna
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione