• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Un
Cronaca, News
29 Giugno 2018

Un manto in erba sintetica per la rotonda sulla Selice a Imola

Dopo una partenza in sordina, ora il bando per ricercare sponsor per le rotonde di Imola sembra decollare. In sostanza, al pari di quanto avviene in altre città, associazioni, imprese oppure privati, in cambio della manutenzione ordinaria dell’aiuola oppure di un nuovo allestimento, hanno ottenuto la possibilità di installare dei cartelli con il nome della propria azienda in zone trafficate, ergo un’opportunità di pubblicità. Proprio in questi giorni è stato completato il nuovo allestimento della rotatoria intitolata ai Lavoratori ingiustamente licenziati tra le vie Selice, Resistenza e Galvani, una delle più grandi che, tra rotonda e isole spartitraffico laterali, conta ben 350 metri quadrati.

Al posto delle rose è comparso un tappeto in erba sintetica del tutto simile a quello che sempre più spesso viene usato per i campi da calcio. Una scelta per certi versi bizzarra, ma che sicuramente riduce di molto i costi della manutenzione, e che si giustifica appieno se si considera che ad «adottare» quella rotatoria è stata l’azienda Green Power Service Srl di Vergato, che l’anno scorso ha sostituito anche il manto del campetto dell’impianto sportivo Calipari in via Curie. «Le rose in alcuni punti stavano diventando rade, c’erano degli infestanti e si erano rovinate anche in seguito ad un paio di incidenti stradali» spiega Loris Pasotti, responsabile dell’Unità operativa Verde di Area Blu.

L’ultimo schianto si è verificato lo scorso marzo, quando un uomo è ?nito con la sua auto all’interno della rotatoria, danneggiando le due lapidi contenenti l’intitolazione. «Le lapidi sono già state sistemate e riposizionate – prosegue Pasotti -. Le abbiamo tolte nei giorni scorsi intanto che con il personale interno ad Area Blu abbiamo tolto i fiori, il telo paciamante, la ghiaia e l’impianto di irrigazione per preparare il terreno al nuovo allestimento in erba sintetica».

Ad oggi, come indicato sul cartello, l’allestimento è ancora provvisorio e sarà da completare entro settembre. «Stiamo pensando ad una decorazione con spicchi di ghiaia oppure all’inserimento di alcune piante grasse al centro» abbozza Pasotti, che aggiunge: «stiamo valutando se inserire, almeno inizialmente, un altro cartello per segnalare cosa non si può fare su un manto sintetico, ad esempio non si può camminare con i tacchi, gettare sigarette o portare i cani a fare i propri bisogni».

gi.gi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 28 giugno.

Nella foto; il nuovo allestimento della rotonda con il manto sintetico

SEGUI ANCHE:

erba sintetica rotonda selice
Telegram

2 risposte a “Un manto in erba sintetica per la rotonda sulla Selice a Imola”

  1. teresa ha detto:
    Giugno 29, 2018 alle 2:24 pm

    …quelli a piedi li avvisi… e quello che passa in auto e butta mozziconi dal finestrino ?
    spero di sbagliarmi… ma la vedo male

    Rispondi
  2. Giuseppe ha detto:
    Giugno 29, 2018 alle 10:23 am

    Io preferivo le rose.
    Se qualcuno ci si è schiantato sopra danneggiando roseto e altro il risanamento spetta a lui.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione