• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Diario
Sport
10 Luglio 2018

Diario di un pilota con Motosapiens sul casco: da Misano, Ayrton Badovini (Mv Agusta, mondiale Supersport)

Dalla tappa romagnola del campionato mondiale Superbike in scena in riviera, sul Misano World Circuit dedicato a Marco Simoncelli e fresco di una nuova race control e copertura wi-fi (all’interno di una corposa riqualificazione ancora in corso), Motosapiens non solo c’era ma ha seguito il weekend da molto vicino… Fra il casco e il box del pilota Mv Agusta Ayrton Badovini, impegnato nella categoria mondiale Supersport! Biellese ma residente da anni a Castel Bolognese, non lontano da Imola, Bado86 ha il fanclub nella vicinissima e pittoresca Dozza.

Un’occasione gentile e preziosa che ci ha permesso di realizzare una sorta di “diario del pilota”, un diario che, come vedete di seguito, non inizia nel weekend ma piuttosto a metà settimana…

MERCOLEDI’

Inizia la trasferta per essere pronti nel weekend. La sveglia è presto dal primo all’ultimo giorno, per Ayrton alle 7. Essendo quella a Misano una trasferta “di casa”, Ayrton parte in camper. Un po’ come quando si parte per il campeggio, la preparazione del mezzo con tutte le cose utili per la vita quotidiana è fondamentale. Quando poi si parte per un impegno oneroso come una gara in pista, il numero di cose da portarsi dietro aumenta vertiginosamente: tute, caschi, visiere, saponette, slider, intimo tecnico, maglie del team, … Inoltre il mercoledì è il primo ed ultimo giorno utile per avere le conferme dei parenti, amici, partner e sponsor che saranno ospiti di pilota e team nel weekend di gara e confermare i rispettivi accrediti. Andare a letto più o meno presto è una scelta del pilota, ma il riposo è importante: Ayrton però “tira tardi” fino alle 23:30, di solito!

GIOVEDI’

Iniziano il giovedì i primi impegni in circuito, a partire dalla sistemazione di tutte le attrezzature del pilota fra camion e box. Ogni cosa deve essere al posto giusto al momento giusto! I caschi e le tute, poi, vanno puliti non solo dopo ogni utilizzo, ma anche all’arrivo ad ogni tappa, nulla deve essere fuori ordine quando serve. E’ sempre il pilota ad occuparsi del ritiro dei pass e dell’organizzazione dei vari momenti con gli ospiti e gli invitati, propri e del team. Al giovedì iniziano anche i meeting con il team per iniziare a definire le strategie di gara a seconda delle prove precedenti, del meteo, della temperatura ed altri fattori variabili. E poi c’è l’incontro con il gommista! Se avanza tempo e se il pilota non è già troppo stanco, una capatina in Clinica Mobile per un massaggio muscolare può far bene alla preparazione del weekend vero e proprio.

VENERDI’

Quando tutto è pronto, può iniziare il lavoro vero e proprio, il lavoro fisico. Si scende in pista per il primo turno, ad ogni turno seguono uno o più meeting tecnici. Fra il primo e il secondo turno c’è un’ampia pausa da dedicare agli ospiti, dunque si torna in pista e di nuovo ci si confronta dei risultati e delle sensazioni in pista. L’integrazione sportiva (allenamento) ed alimentare sono importanti e non vanno mai dimenticate o sottovalutate. Niente patatine o bibite gassate, per intenderci! A fine giornata tutto il materiale utilizzato va ripristinato e gli impegni con ospiti e team (foto, autografi, incontri, interviste) non vanno trascurati. Al venerdì la sosta in Clinica Mobile per il massaggio diventa fondamentale per una buona prova dal punto di vista fisico nei giorni a venire.

SABATO

E’ il giorno del warm up, cui seguono lunghe analisi di dati e sensazioni in pista utili a preparare la miglior strategia per la Superpole. Quando parte la Superbike Ayrton la segue fra piacere e studio personale. Poi Superpole e analisi dati. Finiti gli impegni fra pista e box è tempo di curare l’alimentazione e le relazioni pubbliche, con gli impegni mediatici, in hospitality, con gli sponsor e gli ospiti. La giornata è lunga anche quando le parole per raccontarla non sembrano dare credito al tanto lavoro che c’è prima della gara, ma tant’è.

DOMENICA

La domenica in pista inizia con il warm up. Di nuovo si prepara tutto il materiale utile nelle ore a seguire. perchè la domenica ha i tempi davvero stretti! Anche dopo il warm up l’analisi dei dati è importante per ultimare la strategia di gara e decidere le ultime modifiche alla moto. Nel pre-gara, ogni pilota è diverso: per Ayrton è importante allontanarsi dai contatti con gli altri, concentrarsi in silenzio, al fresco, da solo, facendo stretching fisico e mentale. E’ l’ultima preparazione per la gara imminente. Dopo la gara gli animi non si sciolgono subito, prima si devono analizzare per l’ennesima volta i dati e quanto accaduto. Poi corre la Superbike, nuovo piacere-dovere: Ayrton non si perde nessuna gara, impegni permettendo. Ultimi impegni fra media, sponsor e amici e poi basta, il weekend finisce. Ma, proprio come quando si parte dal campeggio verso casa, tutto va risistemato e impacchettato prima di partire.

Vietato pensare che i piloti lavorano poco, solo quando sono in pista!

Ma com’è andata a Misano?

“Non bene – è il commento secco di Badovini, giunto decimo al termine di una grande rimonta -. E’ stato un weekend travagliato – non per colpa nostra, ndr – per un problema tecnico al venerdì, poi la pioggia di sabato e alla fine ho fatto una pessima qualifica. La gara è stata del tutto in salita, ho rimontato dalla ventunesima fino alla decima posizione in una bella e incisiva gara, ma di più non potevo fare. Anche se si tratta di un buon risultato viste le premesse, è un peccato perchè abbiamo un potenziale migliore che ancora non riusciamo ad esprimere. La moto è tanto bella quanto particolare da guidare per me, richiede una buona velocità in curva mentre io sono abituato a frenare ed accelerare forte. Purtroppo imparare a guidare diversamente non è facile come potrebbe sembrare, ma non demordiamo e ad ogni tappa diamo il nostro meglio, sempre”.

mi.mo

Foto: Massy Momard

SEGUI ANCHE:

motocuriosità MotorImola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione