• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Mountain
News, Sport
22 Luglio 2018

Mountain Bike, i campioni Under 21 Mirco Vendemmia e Matteo Saccon nella top-ten mondiale

Abbiamo dei giovani campioni in casa e a volte non ce ne accorgiamo. Mirco Vendemmia e Matteo Saccon sono due Under 21 che si stanno ben comportando in una disciplina nuova del ciclismo a «ruote grasse», nella specialità Enduro. Come ci spiegano i ragazzi, è un misto tra il down-hill e il cross country; nelle gare più importanti si effettuano più prove con percorsi di alcuni chilometri, discese ma anche strappi, salite e single track, cronometrati. Occorre anche tornare al punto di partenza entro un tempo limite di cui non si tiene conto, ma la risalita comporta uno sforzo fisico che incide nella successiva prova.

Matteo, nato nel 2000, ha già vinto due titoli italiani nel 2016 e 2017 nelle categorie giovanili e frequenta il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. «Ho cominciato a 10 anni – ha spiegato Saccon -, quasi con l’avvio della specialità alla quale partecipo. Ho avuto buoni risultati ed ho continuato».

Come mai non sei riuscito a riconfermarti campione italiano?

«Ho fatto una sciocchezza: essendo scivolato, ero un po’ deconcentrato e non sono passato al controllo di fine gara dove si deve consegnare il trasponder e verificare la punzonatura. Non sapevo di aver fatto comunque il tempo migliore e sono stato penalizzato di due minuti».

Ora sei in partenza per altre gare.

«Sì, in Val d’Aosta per il Mondiale Under 21 e per la prova di La Thuile in Francia il 21 e 22 luglio».

Oltre all’imolese Matteo Saccon, nella squadra Cmc di Valdobbiadene, c’è il borghigiano Mirco Vendemmia (nato nel 1998), che incontriamo dopo il turno di lavoro alla Sacmi. «Ho frequentato l’Itis, specializzazione in Meccanica, di solito mi alleno dopo il turno – ci racconta – ed anche dopo il podio mondiale sono dovuto rientrare per essere in fabbrica la mattina dopo». Già, perché Mirco è il primo italiano in assoluto, tra Under ed Elite, ad essere salito su un gradino, il terzo, del podio di una prova mondiale. E’ accaduto nel primo week-end di luglio a Petzen e Jamnica tra l’Austria e la Slovenia.

Come hai cominciato?

«Giravo in moto da cross ma i miei non potevano portarmi alle gare. Così con altri amici ho inforcato la bici nella società Appennino Bike con Fabio Gioiellieri e mi ha notato Simone Zaniboni della Simon Bike che mi ha fornito il mezzo migliore».

Adesso tu e Matteo siete nono e decimo nel ranking del Mondiale. Andate d’accordo?

«Certamente, ci scambiamo consigli e informazioni. Lui in Austria è arrivato 9°. E’ bello essere nello stesso team, anche se c’è sempre un po’ di rivalità agonistica che stimola entrambi».

Obiettivi?

«Non mi dispiacerebbe diventare professionista della disciplina, anche perché sta per entrare nell’Uci e potrebbe essere portata alle Olimpiadi. Per ora mi accontento di essere ai vertici in Italia e spero di confermare i risultati mondiali».

n.v.

L”articolo completo su «sabato sera» del 19 luglio.

Nella foto: da sinistra Mirco Vendemmia e Matteo Saccon in azione

SEGUI ANCHE:

campioni mirco vendemmia: matteo saccon mountain bike top ten under 21
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione