• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
News, Sport
18 Agosto 2018

A Imola il calcio a 5 va… in ascensore: chi decolla e chi sprofonda tra Imolese e Ic Futsal

Morto un Papa, se ne fa un altro. Dopo l’addio alla massima seria dell’Ic Futsal, in città sarà l’Imolese la nuova regina dello sport con il pallone a rimbalzo controllato. I rossoblù, grazie anche all’ingresso come main sponsor del marchio Kaos, non faranno certo da comparse nell’imminente campionato di serie B e l’obiettivo sarà quello di raggiungere l’A1 nel giro di due anni. Le rinnovate ambiziosi si leggono anche nel mercato faraonico messo in atto dalla squadra del confermato tecnico Carobbi: oltre agli acquisti del laterale italiano classe ’91 Cristian Amarante (ex Olimpia Regium), del portiere Juninho e dello svincolato Igor Vignoli, sembrano essere imminenti anche gli arrivi, sempre dall’Ic Futsal, di Castagna e Liberti.

Quale futuro, invece, attende la società del presidente Matteo Brunori? Si dice che, a volte, fare un passo indietro serva per prendere meglio la rincorsa. Ma se i passi sono più di uno, allora forse il compito è più complicato di quanto si possa immaginare. I bianconeroverdi hanno preferito ripartire dalla serie C e perdere il massimo campionato nazionale non sarà mai qualcosa di cui andare fieri. «Le ragioni che ci hanno spinto a prendere questa decisione sono diverse – ha ammesso Brunori -. Non è stato semplice, ma era l’unica cosa che potevamo fare per dare continuità al nostro percorso sportivo intrapreso due anni fa».

Quanto hanno inciso i problemi economici?

«La serie A è un campionato affascinante, ma dispendioso economicamente. Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma non c’erano le possibilità finanziarie per iniziare la stagione. I problemi economici di cui tutti parlano riguardano esclusivamente la nostra impossibilità nel reperire i fondi necessari per continuare questa favola».

Favola che, però, ha avuto un triste epilogo.

«In questi due anni abbiamo portato giocatori in maglia azzurra, ospitato la Nazionale a Imola e scoperto talenti. Per tutti eravamo la cenerentola della serie A, ma siamo stati noi a decidere di interrompere questa avventura e non è dipeso da altri. E’ triste soprattutto per i nostri tifosi, per la città e per il grande entusiasmo che si era creato attorno alla società».

Scendere di tre categorie non è comunque un fallimento?

«E’ semplicemente una presa di coscienza di come sia più intelligente militare in un campionato minore, con una squadra giovane che scenda in campo senza pressioni. Non è stato, comunque, un fallimento sportivo, perché sul campo abbiamo raggiunto la salvezza e per questo non smetteremo mai di ringraziare giocatori, allenatore e tutto lo staff tecnico. Purtroppo senza mezzi finanziari adeguati non si può fare la serie A e lo dimostrano anche le ultime defezioni di altre realtà importanti (Luparense, Cisternino, Kaos e l’anno scorso il Pescara, nda). Più che fallimento, quindi, meglio parlare di delusione».

Negli ultimi mesi i vostri silenzi non hanno fatto altro che alimentare voci di ogni tipo.

«Gli unici dialoghi intrapresi in questo periodo hanno riguardato solo altre realtà del territorio e se non si sono concretizzati è perché ancora mancano le condizioni necessarie, ma confidiamo che si realizzino in futuro. Non abbiamo, comunque, mai avuto l’intenzione di cedere la società, preferendo invece ripartire dal basso e mettendoci la faccia come sempre. Per questo continueremo a chiamarci Ic Futsal».

In serie C quali saranno gli obiettivi?

«Cercheremo di risalire la china il più in fretta possibile. La squadra ormai è praticamente completata: ad un gruppo giovane e alcuni giocatori della zona ne saranno affiancati altri di maggiore esperienza. La preparazione inizierà il 27 agosto agli ordini del nuovo tecnico Giampaolo Ghirotti».

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» del 2 agosto.

Nella foto: il presidente Matteo Brunori e a destra Igor Vignoli passato all”Imolese

SEGUI ANCHE:

calcio a 5 ic futsal imolese
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione