• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Consorzio
Cronaca, News
20 Agosto 2018

Consorzio Ami, si è dimesso il presidente Manara. Il Pd alla sindaca: “Si affidi a persone che conoscono il territorio”

Stefano Manara lascia la carica di presidente di Conami. Il passo indietro, più volte “caldeggiato” nelle ultime settimane dalla sindaca di Imola, Manuela Sangiorgi, è dunque arrivato alle 15 di oggi, con una lettera in posta certificata indirizzata direttamente alla prima cittadina del Comune che detiene la maggioranza assoluta delle quote del Consorzio di via Mentana, all”Assemblea dei soci e al Consiglio di amministrazione.

“Questioni di opportunità ed il profondo rispetto che nutro verso le istituzioni locali, in primis il Conami stesso, mi inducono a lasciare anticipatamente rispetto alla naturale scadenza, previo passaggio nel prossimo Consiglio di Amministrazione”, scrive Manara, che era presidente dall”agosto 2013, nella sua lettera. 

Le dimissioni saranno formalizzate nella riunione del Cda che si svolgerà venerdì 24 agosto, ma la notizia c”è tutta e le prime reazioni non arrivano da piazza Matteotti, bensì dal Partito democratico, attraverso una nota firmata dal segretario reggente Roberto Visani e dal capogruppo in consiglio comunale Marco Panieri.

“Come Partito Democratico – dichiara Panieri –  intendiamo ringraziare Stefano Manara per il lavoro svolto in questi anni alla guida di Con.Ami, un lavoro svolto con professionalità ed impegno nel solco della migliore tradizione del Consorzio. Va infine ricordato che l”operato del Consiglio di Amministrazione uscente ha riscosso l”apprezzamento dei 22 Comuni (soci), ai quali si aggiunge quello del Pd imolese”.

Il segretario Visani, mettendo in rilievo le caratteristiche di un Consorzio che tiene insieme “23 Comuni che insistono su 3 province e 2 regioni e ogni anno genera dieci milioni di euro di utili messi a disposizione per i servizi e gli investimenti del nostro territorio”, ha qualche consiglio da dare alla nuova Amministrazione a 5 Stelle del Comune di Imola che, precisa, “è legittimata dal voto popolare a portare dentro l”Assemblea dei Soci le nuove strategie che intende perseguire”.

“Suggeriamo alla nuova sindaca Sangiorgi – è il pensiero di Visani – di farlo con intelligenza politica, affidandosi a persone che conoscono il nostro territorio ed evitando il rischio di un pericoloso isolamento istituzionale. Da soli non si va da nessuna parte: questa è una regola fondamentale della politica che vale anche per il M5S. Dopo la pausa estiva bisognerà iniziare a costruire il bilancio di previsione per il 2019 e senza i sette milioni di euro di utili deliberati all”Assemblea del Conami il Bilancio del Comune di Imola semplicemente non si fa. A meno che non si ritenga di seguire il suggerimento dell”assessore al Bilancio Frati di stampare nuova moneta. Poi ci dirà se ha in testa di stampare degli euro o delle lire”. 

Il riferimento del segretario reggente del Pd è alla proposta che l”assessore Frati ha affidato nei giorni scorsi a un post Facebook, nel quale il rappresentante della giunta Sangiorgi sostiene che “se la nostra Zecca coniasse la stessa quantità di moneta metallica in circolazione oggi in Germania lo Stato italiano avrebbe a disposizione un controvalore di circa 10 miliardi di euro in più, senza bisogno di creare un solo euro di debito”. Proposta che ha suscitato, come prevedibile, parecchie reazioni sul popolare social network.

SEGUI ANCHE:

politica servizi pubblici società partecipate
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione