• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L”ex
News, Sport
5 Settembre 2018

L”ex allenatore dell”Imolese Francesco Baldini racconta il suo passaggio alla Primavera della Juventus

Come cambia la vita in due anni. Quelli nei quali passi dall’applaudire una discesa sulla fascia di Testoni o un pressing alto di Olivieri in un’amichevole allo stadio dei Pini di Cervia, al vederti filare vicino alla panchina Cristiano Ronaldo nella prima amichevole di CR7 in Italia con la Juventus a Villar Perosa, cominciata scambiando due battute a bordo campo con Marotta e Paratici. La vita cambiata è quella di Francesco Baldini, allenatore della Juventus Primavera, che ha tenuto a battesimo la prima in Italia del «Fenomeno» e che è così passato in due anni dalla panchina dell’Imolese, che lascia strada al Ravenna nella corsa promozione in C (vincendo poi lo scudetto con gli Allievi della Roma proprio in casa dei giallorossi) alla panchina della Primavera della squadra più titolata d’Italia.

Un punto di partenza che è anche chiudere un cerchio, visto che Baldini aveva giocato in bianconero agli inizi della carriera da giocatore, per la serie «una promessa è una promessa».

«Quando me sono andato dalla Juventus 23 anni fa, giurai a me stesso che sarei tornato: l’ho fatto come allenatore della Primavera e non poteva certo andarmi meglio. Nella mia carriera ho sempre bisogno di vedere sbocchi e prospettive future di crescita: essere a Torino è motivo di grande orgoglio per me e di soddisfazione per chi mi sta attorno. La faccia di mio figlio, quando gli ho detto che sarei venuto alla Juventus, è stata qualcosa di speciale: è passato dalle lacrime per il fatto che andavo via da Roma, dove ha vissuto anche serate speciali all’Olimpico come quella con il Barcellona, alla gioia, per lui tifoso juventino, di vedermi in bianconero».

Un addio alla Roma che non è stato banale.

«Non nego che vedere i filmati delle partite giocate dai miei è ancora fonte di brividi per me perché abbiamo fatto qualcosa di incredibile: ho cominciato l’anno con 24 ragazzi che mi stavano antipatici per la puzza sotto il naso che avevano, ad un certo punto avevo pensato di mollare tutto perché non riuscivo a trasmettere ciò che volevo, ma dopo una sconfitta con la Salernitana è scoccata la scintilla, le cose sono cambiate ed è nata la mia squadra».

Una squadra che ha vinto lo scudetto e subito dopo si sono aperte le porte della Juventus.

«Il fatto che a Trigoria non ci fossero possibilità di crescita, unito alla chiamata della Juventus, che mi ha contattato dopo aver chiesto l’autorizzazione alla Roma, subito dopo la finale Under 17, sono stati due fattori determinanti: non si poteva dire no. Terminato il primo colloquio, mi hanno richiamato dopo 10 giorni per il secondo e a quel punto ho firmato».

Così è cominciata una nuova storia, che prevede il campionato Primavera ma anche la Youth League, la Champions dei giovani, che vedrà i bianconeri e Baldini misurarsi con le migliori realtà continentali. Toccherà imparare l’inglese…

«Eh, già: bisogna che cominci a studiarlo. Avrei messo la firma per fare una competizione come la Youth League e sarà emozionante viverla. Lavorare alla Juventus (la Primavera suderà a Vinovo, vecchia sede della prima squadra che si è trasferita alla Continassa, nda) significa cercare di instillare ai propri giocatori quella mentalità vincente che fa parte del Dna di questa società, con il punto di partenza che deve però essere l’umiltà, per farli diventare dei calciatori veri: voglio vedere lo spirito di una squadra piccola, giocando ed allenandosi ogni volta con lo spirito giusto. Sono sempre quello di Imola: darò tutto per i miei giocatori e pretenderò tutto da loro, come ho sempre detto non sono capace di preparare una squadra per pareggiare e salvarsi, ma solo per cercare di vincere sempre».

Già, Imola e l’Imolese: impossibile non pensare a quel disgraziato finale di campionato di due anni fa. Un trapasso che ha coinvolto probabilmente tanti dei protagonisti di allora, quelli che comunque un «sms» al vecchio mister lo avranno mandato.

«Mi hanno scritto praticamente tutti, escluso uno… La stagione all’Imolese mi ha dato la possibilità di crescere e credo di aver lasciato qualcosa di importante nell’anno al Bacchilega: sono contento che l’Imolese sia arrivata in serie C, visto che, anche se non condivido alcune dinamiche all’interno della società rossoblù, fondamentalmente si meritano questa possibilità».

an.mir.

Nella foto: Baldini in completo Juventus

SEGUI ANCHE:

allenatore Francesco baldini imolese juventus Primavera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione