• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
10 Settembre 2018

Il medicinese Fabio Ruffini con il suo Nice Red Mamba ai Mondiali 2018 per cani di “Utilità e Difesa”

Il quarantaduenne Fabio Ruffini, di professione geometra, divide le sue giornate tra lo studio a Medicina, la famiglia e la sua passione per i cani, che lo accompagna fin da bambino. Per riuscire a coniugare tutto, si sveglia ogni mattina alle cinque e fa esercizio con i suoi cani prima di andare al lavoro.

«L’addestramento richiede dedizione e lavoro giornaliero – spiega – per questo motivo mi trovo a dovermi ritagliare qualche ora di prima mattina e di sera, quando gli altri dormono». Lo spirito di sacrificio di Ruffini lo ha portato a strappare un biglietto per i mondiali Fci-Ipo 2018 di Utilità e Difesa, che si svolgeranno dall’11 al 16 settembre presso lo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro.

Lui e Nice Red Mamba, il suo cane di razza pastore belga malinois, coronano un percorso di cinque anni di lavoro, impegno e sudore gareggiando per l’Italia nella competizione Ipo (Utilità e Difesa) più prestigiosa, a cui parteciperanno 171 cani provenienti da 40 paesi. La disciplina in cui competono i due è forse la più impegnativa e completa nel panorama degli sport cinofili, con gare strutturate in tre prove da cento punti ciascuna, divise su tre livelli di difficoltà differenti e denominate Pista, Obbedienza e Difesa.

La prova di Pista richiede che il cane segua una pista odorosa mantenendosi con precisione su un percorso prestabilito, mentre quella di Obbedienza mette sotto esame il legame tra animale e conduttore, valutando la capacità di eseguire particolari comandi ed esercizi. La prova di Difesa, infine, testa le capacità del cane di individuare le minacce, segnalarle al conduttore e attenersi ai suoi comandi controllando la propria aggressività: solo quando riceve l’ordine può attaccare il «nemico», ossia un figurante dotato di protezioni, mordendolo sull’apposita manica. E’ il momento più spettacolare della gara e coniuga potenza, agilità e controllo.

«Partecipare ai mondiali è un sogno che coltivo fin da quando ho ricevuto il mio primo cane, una boxer, all’età di 15 anni e ho iniziato a frequentare il campetto di addestramento di Castenaso» racconta Ruffini. Il salto di qualità lo ha fatto con la sua prima malinois, Hilda, ottenuta in regalo nel 2009 da uno dei frequentatori del campo. (ri. ra.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 6 settembre

Nella foto Fabio Ruffini con Nice Red Mamba

SEGUI ANCHE:

animali cani competizioni
Telegram

Una replica a “Il medicinese Fabio Ruffini con il suo Nice Red Mamba ai Mondiali 2018 per cani di “Utilità e Difesa””

  1. Pietro ha detto:
    Febbraio 16, 2024 alle 11:12 am

    Buongiorno vorrei contattarla come posso fare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione