• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Erba
Cronaca, News
25 Settembre 2018

Erba sintetica, spogliatoi e non solo: il progetto della Juvenilia da 200 mila euro

Novità in via Scarabelli, in zona Marconi. Si tratta dei campi di calcio della parrocchia del Carmine, che sono passati dall’erba al sintetico. Un’idea proposta dalla polisportiva Juvenilia, che gestisce i campi, alla parrocchia, proprietaria dell’area. «Abbiamo pensato di passare al sintetico per permettere agli atleti di allenarsi in caso di maltempo, magari quando il campo Pambera, che è in erba, è inagibile – spiega Maurizio Migliori, direttore sportivo della Juvenilia -. Il sintetico necessita di meno manutenzione rispetto all’erba e negli ultimi anni la richiesta per questo tipo di campo rispetto a quello tradizionale è aumentata notevolmente. Alla fine avremo due campi separati da una rete, uno per il calcio a 5 e l’altro per quello a 7 o 9».

L’intero progetto è stato affidato all’ingegnere Christian Tassinari di Alba Progetti. Per il manto di erba sintetica si sono rivolti a Green Power Service di Vergato (che stanno facendo un analogo lavoro per il Comune di Medicina) e per le recinzioni collaborano con Alba Recinzioni di Imola. «L’idea è nata all’inizio dell’anno, ai primi di agosto sono partiti i lavori che speriamo di terminare entro il 6 ottobre» continua Migliori. L’intera zona è stata modificata notevolmente partendo dalla superficie del campo, che è stato ridotto da 4.000 metri quadrati a 2.700 poiché non era regolamentare».

In questo modo è stato ritagliato uno spazio, che rimarrà in erba naturale, a disposizione delle attività dei bambini della scuola materna, del campo solare e dei doposcuola parrocchiali. L’area sportiva e quella destinata alla scuola verranno separate da una recinzione, ma comunicheranno grazie ad un cancello. Verrà inoltre creato un accesso secondario ai campi su via Scarabelli, con un passaggio in ghiaia affinché gli atleti abbiano il loro ingresso. Infine sono stati comprati due ex container Cesi da Zini che saranno adibiti a spogliatoi e ripostigli per le attrezzature sportive, dal momento che gli spazi disponibili ad oggi sono ormai insufficienti. «Siamo passati da 35 ragazzi a 110 per il settore giovanile, senza contare i circa 30 calciatori di prima squadra e i tecnici – dettaglia Migliori -. Inoltre con il “Progetto Marconi” potrebbe nascere una squadra di calcio a 7 per partecipare al campionato a 7 Csi a Forlì».

Il costo complessivo dei lavori si aggira intorno ai 200 mila euro, sostenuti in parte dalla parrocchia e in parte attraverso un finanziamento del Credito sportivo del Coni, il quale secondo le tempistiche previste verrà rimborsato nel giro di 10-15 anni. «La nostra idea è quella di recuperare il denaro necessario affittando i campi in sintetico aprendoli anche ai cittadini e ai tornei di calcetto del Csi» spiega il direttore sportivo della Juvenilia. (s.z.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 settembre.

Nella foto: Maurizio Migliori davanti al campo da calcio con la nuova erba sintetica

SEGUI ANCHE:

erba sintetica juvenilia progetto spogliatoi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione