• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Bagni,
hdr
Cronaca, News
12 Ottobre 2018

Bagni, puntelli, impermeabilizzazioni e piccioni con i 220 mila euro per gli interventi urgenti nei cimiteri

Per i cimiteri imolesi sono in programma undici interventi di manutenzione straordinaria ritenuti prioritari ed urgenti, per un importo complessivo di 220 mila euro, programmati tra il 2018 e marzo 2019. Questo quanto illustrato mercoledì sera ai cittadini durante l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione in Consiglio comunale. La parte del leone ovviamente la fa il grande camposanto del Piratello, con i suoi 22 ettari e soprattutto un’area monumentale bella ma fragile e bisognosa di costanti e costose cure. E, viste le risorse scarse delle amministrazioni, da anni si convive a rotazione con tombe puntellate o interdette.

Tornando ai lavori, alcuni sono già in corso (data fissata per la conclusione il 20 ottobre) e, secondo la tabella di marcia resa nota e dettagliata da Andrea Dal Fiume che segue le opere pubbliche per Area Blu, la società partecipata del Comune che si occupa anche dei cimiteri, si tratta del rifacimento del tetto della zona archivi dell’ufficio che perde acqua, poi c’è la tinteggiatura dei loculi dei Gruppi X-Z, il rifacimento della pavimentazione dei corselli di accesso dal cancello alla scala centrale di ingresso al Campo nuovo per l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento della zona bagni sempre sul lato nuovo (sarà distinto il bagno per il pubblico e l’handicap e un bagno per il personale delle attività presenti, i fiorai), infine sarà revisionata (ma non tolta) la puntellatura presente nelle tombe lungo via Montecatone.

Come precisato dall’assessore ai Lavori pubblici, Massimiliano Minorchio, le attività presenti in questo pacchetto, e decise in accordo col Comune, sono «di tipo pratico per dare risposte a quello che vogliono vedere i cittadini, le opere di consolidamento sono molto costose e non rispecchiano le esigenze di chi vive i cimiteri». Un esempio di risposta alle specifiche richieste dei cittadini? L’intervento per cercare di eliminare i piccioni dal giardino del Chiostro, in programma entro marzo.

Sempre con i 220 mila euro a bilancio per quest’anno sarà sistemata la zona del Gruppo Q dove ad inizio anno è crollato il secolare cedro del Libano e consolidata la scala centrale del Campo nuovo, verrà fatta un’analisi strutturale del Murazzo che presenta dei seri problemi, inoltre sarà ripristinata copertura e solaio dei Gruppi T e impermabilizzate le pavimentazioni dei terrazzi all’ingresso dei Gruppi V. 

Per gli altri sei cimiteri del forese sono rimasti pochi spiccioli che serviranno per intervenire sulle pavimentazioni e marciapiedi di accesso e lattonerie o coperture. All’incontro erano presenti anche il vice sindaco Patrik Cavina e l’assessore Ina Dhimgjini, che ha la delega ai cimiteri, nonché il direttore di Area Blu, Carmelo Bonaccorso, e Romano Andalò che segue i cimiteri per la partecipata. «Riteniamo fondamentale il confronto con la cittadinanza per meglio capire le problematiche e risolvere in modo ottimale le criticità evidenziate nel nostro patrimonio» ha concluso Cavina.

In verità un confronto non particolarmente partecipato, dato che, di fronte ai sei relatori, c”erano appena 9 cittadini (tra cui la consigliera comunale 5 Stelle Elena Piancastelli, il consigliere comunale Pd Giacomo Gambi, la capofila del comitato per il Piratello, Raimonda Pittau, che da anni si batte per il giusto decoro e manutenzione dei cimitero, e Francesco Grandi dell’associazione «Figli spirituali e amici di Padre Luigi»). «C”erano quindici persone inclusi gli oratori, ovvero un flop – ha commentato per l”opposizione lo stesso Gambi -. A margine della notizia, peraltro più importante, che erano previsti 1,3 milioni per il 2018 per i cimiteri e invece la Giunta Sangiorgi ne ha lasciati solo 220 mila». (l.a.)

Nella foto grande gli operai al lavoro al cimitero in questi giorni. Nelle altre foto, dietro al tavolo gli assessori Minorchio e Cavina, Andalò, l”assessora Dimgjini, Dal Fiume e Bonaccorso, nell”altra carrellata dei cittadini presenti

SEGUI ANCHE:

lavori pubblici urbanistica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione