• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

22 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L”innovazione
Cronaca, News
30 Ottobre 2018

L”innovazione di una casa in terra e paglia costruita con la stampante 3d

Shamballa, il mitico e segreto regno buddhista senza peccato, senza povertà e senza sofferenze, non si trova nella regione himalayana dell’India bensì nella campagna di Massa Lombarda, al confine nord-occidentale della provincia di Ravenna. Le case, a Shamballa, sono «piacevoli a vedersi» – come descritto dal longdol lama in un testo tibetano del diciottesimo secolo – e fatte di terra cruda, paglia e lolla di riso. Proprio le materie prime usate da Wasp, azienda che vende stampanti 3d, la quale il 6 ottobre ha presentato il suo Viaggio a Shamballa, ovvero una vera e propria casa green realizzata con tecnologie in grado di stampare tridimensionalmente.

Per chi non lo sapesse, stampare in 3d significa depositare materiale strato su strato fino ad ottenere la forma desiderata e preimpostata nel programma informatico che gestisce la stampante. Già tre anni fa Wasp aveva presentato Big delta, una stampante gigante in grado di stampare tridimensionalmente una casa utilizzando solo argilla e paglia, materiali facilmente reperibili praticamente ovunque nel mondo. Ma si trattava ancora di una sperimentazione e allora ci si limitò alla realizzazione di una parte di muratura perimetrale. Stavolta, invece, la casa c’è davvero ed è completa. Si chiama Gaia e per stamparla si è ricorsi al crane Wasp, un sistema modulare che ha reinterpretato le classiche gru utilizzate in edilizia e che ha impiegato appena dieci giorni nel realizzare la costruzione, utilizzando una base di terra cruda cui sono state aggiunte paglia e lolla di riso, cioè materiali di scarto di «uno dei cereali più diffusi nel mondo».

Una scelta non casuale – spiega il patron dell’azienda, Massimo Moretti – ma perché «è uno scarto carico di silicio, che migliora la qualità del materiale non facendolo marcire. Inoltre è un rifiuto difficile da smaltire perché non brucia facilmente, quindi ottimale per l’edilizia». Utilizzando terra cruda e paglia si è ottenuta una miscela semi-liquida con cui stampare le mura, materiale facilmente modellabile e che solidifica asciugandosi. La struttura è dotata di un ampio tetto in legno, che serve a proteggere l’abitazione dalla pioggia. «L’umanità realizza case in paglia e fango da millenni. E sarebbe possibile depositare strati su strati fino a chiudere la struttura in cima, ma poi – precisa Moretti – bisognerebbe trattare il tetto con un materiale impermeabilizzante come il sapone nero o la cera». La casa realizzata a Massa Lombarda è stata dotata anche di infissi in legno e relativi vetri, ma in zone più calde del mondo potrebbero non essere necessari. Gaia è composta di un solo modulo di 20 metri quadri e un solo piano, ma la stampante Crane Wasp è modulare e può stampare più strutture contemporaneamente, differenti per geometrie, dimensioni e numero di piani.

Come già la Big Delta, anche Crane Wasp consta di un kit con tutto il necessario per l’autoproduzione. Ma – tiene a sottolineare Moretti – «a differenza della stampante precedente la Crane Wasp è quattro volte più piccola e stampa quattro volte più velocemente». In altre parole, «ci stiamo avvicinando al momento storico in cui si potrà davvero costruire case in serie con materiale a chilometro zero utilizzando la tecnologia 3d. Un progetto simile richiede una macchina facilmente trasportabile e a basso consumo di energia. Per questo nel nostro percorso c’è stata e ci sarà ancora tanta ricerca. Tuttavia ritengo realmente possibile avere fra pochi anni una stampante per case green. E a quel punto dovremo domandarci cosa farne: se stampare a basso costo abitazioni per le zone più povere del mondo o se, per contro, servirà a realizzare il primo eco-hotel stampato in 3d». (Milena Monti)

Nella foto: «Gaia», la casa realizzata utilizzando una miscela di terra e paglia

Telegram

SEGUI ANCHE:

Casa ecosostenibilità stampante
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Cronaca
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Controlli accurati durante la  raccolta porta a porta, segnalazioni agli accertatori, tutoraggio ancora più puntuale: sono le azioni che il Comune di ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

22 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione