• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Pronto
Cronaca, News
18 Dicembre 2018

Pronto il Regolamento della Consulta per l”Ambiente, aperta a cittadini e associazioni “esperti in materia”

Convocazione all’ultimo minuto per l”incontro pubblico di presentazione della bozza del nuovo “Regolamento della Consulta per l’Ambiente” di Imola. L’appuntamento, infatti, è per domani mercoledì 19 dicembre alle ore 17.30, nella Sala del Consiglio Comunale (primo piano del municipio). Ad illustrarla sarà il neo-assessore all’Ambiente, Andrea Longhi, che ha raccolto il testimone della delega dalla sindaca Manuela Sangiorgi. Della Consulta potranno far parte tutte le associazioni con riconosciute finalità ambientali e i singoli cittadini che faranno motivata richiesta di adesione.

Per la precisione “è aperta a tutte le associazioni riconosciute e che possano dimostrare di avere svolto nell’ultimo anno un ruolo attivo in merito alle tematiche legate alla tutela e salvaguardia dell’Ambiente, del Territorio e alle attività di prevenzione della Protezione Civile”. La Consulta sarà formata da un rappresentante per ciascuna di queste associazioni, gruppi, organizzazioni, oltre che da professionisti o semplici cittadini esperti delle materie strettamente attinenti le tematiche della Consulta stessa”.

La Consulta dell”Ambiente ha come obiettivo di “promuove iniziative capaci di diffondere la cultura della difesa dell’ambiente, del territorio, delle risorse naturali della città, della Protezione Civile e, allo stesso tempo, ha la funzione di seguire da vicino gli atti inerenti le materie ambientali adottati dall’Amministrazione per esprimere pareri, dare suggerimenti e proporre eventuali modifiche”. Il Regolamento prevede inoltre che “il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale hanno la facoltà di coinvolgere la Consulta nella formulazione di specifici documenti e nell’organizzazione di iniziative”. La durata è la stessa del mandato del Consiglio comunale e la partecipazione è volontaria e gratuita. 

L’idea di costituire una Consulta per l’Ambiente è nata all’inizio di ottobre da alcune associazioni ambientaliste imolesi, che l’hanno messa nero su bianco in una lettera al Comune dopo una riunione nelle sede di una di loro in piazza Gramsci. Il problema è che il regolamento sulla partecipazione del Comune non la prevedeva, né il programma di mandato del M5S, nonostante l’ambiente sia stato un cavallo di battaglia della campagna elettorale della sindaca Sangiorgi. Soprattutto la procedura è parsa un po’ troppo una sorta di auto-riconoscimento delle sole associazioni coinvolte, cosa che ha creato una certa irritazione nella stessa Sangiorgi, ben palesata durante la commissione consiliare dell”11 novembre scorso in cui è stata data comunicazione della cosa («non mi risulta una richiesta di audizione»), nonché imbarazzo nella stessa maggioranza, a partire dal consigliere Valerio Giovetti (che era presente alla famosa riunione delle associazioni insieme all’assessore Claudio Frati) che nella stessa commissione aveva precisato «non ci siamo impegnati a fare nulla, né l’amministrazione si fa rappresentare sull’ambiente da queste associazioni».

Detto ciò, ora il Comune rilancia dicendo «che ha subito colto con molto interesse la proposta e l’ha sostenuta fino ad arrivare alla stesura di una bozza di regolamento». Le associazioni che hanno firmato a suo tempo la lettera sono il Comitato acqua pubblica Imola, il Comitato autodromo, il Comitato Vediamoci Chiaro, il Coordinamento imolese Salviamo il paesaggio, Gas Imola, Legambiente ImolaMedicina, Panda Imola, a cui si sono aggiunti i singoli cittadini Mario Zaccherini e Paolo Dal Molin. (l.a.)

Nella foto il municipio di Imola

Telegram

SEGUI ANCHE:

Ambiente comune politica
Telegram

Una replica a “Pronto il Regolamento della Consulta per l”Ambiente, aperta a cittadini e associazioni “esperti in materia””

  1. Legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Dicembre 19, 2018 alle 12:05 pm

    Sindaca Sangiorgi «non mi risulta una richiesta di audizione»: falso! Sono state ben 3(TRE) le richieste inoltrate alla Sindaca e al Consiglio Comunale!
    Ciò premesso, è pure falso che “Soprattutto la procedura è parsa un po’ troppo una sorta di auto-riconoscimento delle sole associazioni coinvolte”, in quanto dopo la prima riunione delle associazioni promotrici per verificare se c’era la volontà d’intenti, sono state invitate tutte le associazioni imolesi che si occupano di ambiente, ma quante si sono successivamente presentate, hanno manifestato una sorta di attendismo in attesa degli eventuali sviluppi….
    Alle riunioni il solo gruppo consiliare M5S si è presentato per conoscere le motivazioni di tale iniziativa, ma, nonostante l’invito, nessuno degli altri gruppi consiliari!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I film da vedere: Mario Martone dirige Valeria Golino, Wes Anderson punta l’obiettivo su Benicio Del Toro
Magazine
I film da vedere: Mario Martone dirige Valeria Golino, Wes Anderson punta l’obiettivo su Benicio Del Toro
Stefania Freddi 
29 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 30 e sabato 31 maggio ore 21...
Telegram
this is a test
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Cronaca
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Lavori stradali oggi sulla Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare i semafori e il senso unico alternato nel tratto colpito da una frana tra il km 4 e 4+500...
Telegram
this is a test
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Cronaca
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Cantiere da oggi in via Tiro a Segno per lavori di manutenzione stradale. Gli interventi, che termineranno il 17 giugno, giovedì 29 maggio, sono neces...
Telegram
this is a test
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Sabato Sera +
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Lara Alpi 
28 Maggio 2025
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto lunedì  anche Khan Younis, il go...
Telegram
VIDEO – Giorgio Monti a Gaza per Emergency: “Rumori di esplosioni tutta la notte”
this is a test
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Cronaca
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione