• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Orari
Cronaca, News
17 Gennaio 2019

Orari dei treni, due fermate in più a Ozzano Emilia, ancora nulla di fatto per Castel San Pietro e Varignana

Dopo le polemiche seguite all’avvio del nuovo orario dei treni, qualcosa si è mosso, ma non tutti sono soddisfatti, in particolare i castellani. Come si ricorderà, il 9 dicembre scorso Trenitalia ha introdotto, in accordo con la Regione, una serie di modifiche agli orari delle corse da Bologna verso la Romagna e viceversa, con il duplice obiettivo di accorciare i tempi di percorrenza per chi viaggia da Bologna a Ravenna e potenziare (inserendo corse cadenzate allo stesso minuto di ogni ora) il Servizio ferroviario metropolitano (Sfm), la cosiddetta «metropolitana di superficie» che collega il capoluogo con Imola facendo tutte le fermate.

Alla prova dei fatti, però, i nuovi orari hanno creato non pochi disagi ai pendolari delle stazioni minori del sistema Sfm, per restare al nostro territorio parlia-mo di quelle di Castel San Pietro, Varignana e Ozzano Emilia. La situazione ha innescato l’immediata mobilitazione dei pendolari, supportati dai loro sindaci, che si sono attivati con la Regione e Trenitalia per ottenere modifiche a favore dei propri concittadini.

Fausto Tinti, il sindaco di Castel San Pietro, e Luca Lelli di Ozzano, a metà dicembre hanno incontrato la Regione, insieme alla collega di San Lazzaro. E la protesta, come detto, ha già prodotto qualche risultato. A Ozzano, come rac-conta lo stesso sindaco Lelli sulla sua pagina Facebook, «Il regionale 2920 per Bologna ferma da oggi anche ad Ozzano (alle 7.16) per arrivare a Bologna alle 7.32. Questa è una novità assoluta, da tempo richiesta che va a colmare un “buco” tra le altre due corse del mattino (6.59 e 7.47) verso il capoluogo. Ripristinata invece la fermata del regionale veloce da Bologna (partenza alle 17.32) ad Ozzano alle 17.41. Questa modifica riduce il disagio indotto dalla cancellazione di 2 delle 4 fermate ad Ozzano nell’orario di punta del pomeriggio introdotto a dicembre».

Se i pendolari ozzanesi possono tirare un sospiro di sollievo, per quelli del territorio castellano, invece, la lotta non è ancora finita. Barbara Boninsegna, che ogni giorno parte da Castel San Pietro per raggiungere Lugo per lavoro, conferma: «Tra le modifiche apportate non c’è nulla per Castello…». Stesso discorso per Varignana, come precisa via social network lo stesso sindaco Tinti che annuncia l’intenzione di rivolgersi nuovamente all’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, per «segnalare questa insufficienza, chiedendo di risolvere questa criticità e altre ancora presenti». Nella stessa situazione, ad esempio, c’è ancora San Lazzaro dove, almeno per il momento, non si registrano novità.

L’agguerrito comitato dei pendolari costituitosi proprio in queste settimane (dopo la raccolta di firme avviata on-line a dicembre come «Pendolari Caselle») dice di avere ricevuto dal sindaco Isabella Conti «rassicurazioni in merito all’intenzione della Regione di accettare le richieste di modifica dell’orario». Ma in attesa che le promesse si traducano in fatti, i pendolari non stanno comunque a guardare e nei giorni scorsi hanno ribadito, in una lettera rivolta all’assessore Donini e postata sulla pagina Facebook «Comitato pendolari di Romagna RomBo», le cause del loro disagio. «Il nodo è la completa mancanza di collegamenti ragionevoli verso le stazioni “minori” tra le 17.49 e le 19.08 – spiega Stefania Scarale, che vive a San Lazzaro e lavora a Imola –. Vogliamo inoltre segnalare che dal 10 dicembre il ritorno verso la Romagna è da incubo». (mi.ta.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 17 gennaio

Nella foto Barbara Boninsegna (a sinistra) e Stefania Scarale

SEGUI ANCHE:

ferrovie pendolari Trasporti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione