• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tasse,
Cronaca, News
20 Febbraio 2019

Tasse, la Giunta Sangiorgi aumenta l’Irpef allo 0,80%. Esenti i redditi sotto i 10 mila euro

La Giunta Sangiorgi ha deciso di aumentare l’Irpef dallo 0,65% allo 0,80%. A motivare la decisione di ritoccare l”imposta comunale la necessità di “riequilibrare i conti del 2018 nell”assestamento di luglio – si legge in una nota del Comune – per sopperire a mancate entrate di circa 6,7 milioni di euro dovuti in massima parte a due singole voci inserite tra le entrate del nostro ente senza garanzia di copertura”.

Quali sono le due voci? Dall”Amministrazione pentastellata non lo dicono, ma aggiungono che il problema sarebbe da imputare ai “famigerati 3 milioni di euro di riserve derivanti dal ConAmi sui quali Imola non può far più conto senza l”assenso dei Comuni soci del consorzio e ciò a seguito della modifica statutaria voluta per tentare di imbrigliare il Comune di Imola”. Posizione nota che stride un po’ con il fatto che non più tardi di un paio di mesi fa Imola ha chiesto e ottenuto dai Comuni soci del ConAmi la ripartizione delle riserve chiesta proprio per le difficoltà annunciate di chiudere il bilancio 2018.  “L’Amministrazione Comunale si è messa al lavoro, col preziosissimo supporto degli uffici comunali, per redigere il bilancio preventivo 2019 – aggiungono dall’Amministrazione -. Dopo mesi di lavoro di controllo minuzioso dei conti e di importanti razionalizzazioni, nonostante la nostra volontà, purtroppo è emersa la necessità di adeguare l”addizionale Irpef”.

Il problema vero, quindi, è di prospettiva, non tanto il bilancio passato quanto quelli a venire, e il fatto che le riserve, così come gli utili del ConAmi, si stanno assottigliando e occorrerebbe lavorare in fretta (Cda e assemblea dei soci) per un nuovo e adeguato piano industriale se si vuole poter avere qualcosa su cui contare per in futuro, a partire dallo stesso bilancio preventivo 2019. Ma il ConAmi, come ben sappiamo, è pressoché bloccato,nonostante la nomina in solitaria del Cda fatta dalla sindaca Sangiorgi, al netto di attività di ordinaria amministrazione o che possono dare adito a problemi di danno erariale. 

Va detto che il ritocco dell”Irpef si tradurrà concretamente per le persone in un aumento medio di poche decine di euro su base annua, parametrato al reddito. Ad l”esempio, per lo scaglione da 15.000 a 28.000 euro, che da solo rappresenta la metà dei contribuenti, l”aumento medio sarà di circa 30 euro. Come contraltare all”aumento c”è l”esenzione totali per i redditi più bassi fino a 10.000 euro: chi nel 2018 aveva conseguito un reddito di 9.500 euro pagava all’anno circa 60 euro di addizionale comunale e nel 2019, a parità di reddito, non pagherà nulla. Va ricordato che in precedenza, invece, ogni anno veniva rinnovato un accordo tra Comune di Imola e sindacati per tutelare le face più deboli che prevedeva la restituzione dell”Irpef per i redditi fino a 14.000 euro. (l.a.)

Nella foto la sindaca di Imola Manuela Sangiorgi

SEGUI ANCHE:

comune tasse
Telegram

Una replica a “Tasse, la Giunta Sangiorgi aumenta l’Irpef allo 0,80%. Esenti i redditi sotto i 10 mila euro”

  1. sergio cortecchia ha detto:
    Febbraio 23, 2019 alle 3:58 pm

    Abbiamo messo al governo e nei comuni gente incapace; sanno dire solo NO purtroppo sono ignoranti politicamente. Ora cosa possiamo fare? MANDARLI A LAVORARE E VAFF…!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione