• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Sport
28 Febbraio 2019

A Imola tre incontri… “Nella parte del genitore”

A Imola torna la rassegna di incontri Nella parte del genitore rivolti alle famiglie, ai docenti ed educatori, organizzati dal settore Scuole del Comune di Imola, nell’ambito dello Sportello psico-educativo, servizio realizzato con il contributo della Fondazione Santa Maria Goretti.

Nello specifico, il servizio Diritto allo studio e il Centro per le famiglie, in collaborazione e con il patrocinio dell’Ausl Imola,  propongono tre serate dedicate al tema dell’Intelligenza, o meglio delle intelligenze, e su quanto strategie educative improntate all’Intelligenza emotiva possano rivelarsi utili nel preparare bambini e ragazzi alla vita.

Gli incontri saranno occasione per potersi confrontare con esperti, per cercare assieme risposte a dubbi e interrogativi. Tre appuntamenti anche per dialogare con altri genitori ed educatori. Esempi pratici, testimonianze, letture e filmati, aiuteranno il confronto su come famiglia e scuola possono svolgere la loro funzione di soggetti educanti e sull’importanza dell’alleanza tra genitori e figure educative  per il benessere di bambini e ragazzi e la loro riuscita come adulti responsabili e felici.

Programma

I 3 incontri, a ingresso libero, si terranno nella sala San Francesco, della Biblioteca comunale (via Emilia 80), dalle ore 20.30 alle 22.

Per informazioni: Diritto allo Studio, tel. 0542 602177, email dirittostudio@comune.imola.bo.it
Centro per le famiglie, tel. 0542 602415, email c.famiglie@comune.imola.bo.it

  • Lunedì 11 marzo

Educare all’intelligenza emotiva

Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Intelligenti si nasce o si diventa? Spunti di riflessione sulle molte sfaccettature dell’intelligenza: strumenti per riconoscere e valorizzare il potenziale in ciascuno. Cos’è l’intelligenza emotiva e come possiamo farne uno strumento educativo. Con Michele Di Felice, psicologo dello Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento e Alessandra Ronchi, neuropsicomotricista dell’età evolutiva (Ausl Imola).

  • Lunedì 25 marzo

Ripensare la disciplina

Nell’ottica di “Educare e insegnare, non rimproverare!” è possibile porre limiti e regole senza inasprire i conflitti ma rafforzando il legame educativo? Un confronto per ripensare una disciplina ad alto contenuto relazionale. Con Michele Di Felice, psicologo dello Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento.

  • Lunedì 8 aprile

Le parole per dirlo

Una serata dedicata ad affrontare tematiche quali: far sentire il proprio figlio una persona di valore oggi per aiutarlo ad essere un adulto che raggiungerà i suoi obiettivi e starà bene con se stesso. Le parole che sostengono, supportano, incoraggiano. Strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni. Con Alessandra Ronchi, neuropsicomotricista dell’età evolutiva (Ausl Imola)

SEGUI ANCHE:

Genitori Imola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione