• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
I
Sport
21 Marzo 2019

I prodotti di Libera Terra nelle mense scolastiche di Imola

Oggi, 21 marzo, non è solo il primo giorno di primavera ma anche la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Per testimoniare la propria partecipazione concreta, per tutta la settimana che include il 21 marzo, la mensa scolastica del Comune di Imola così come le mense dei nidi comunali proporranno nel menù un prodotto di Libera Terra, coordinamento di cooperative sociali che gestiscono strutture produttive e centinaia di ettari di terreno sottratti alle mafie in Sicilia, Puglia, Calabria e Campania.

In totale sono circa 3.200 i pasti che la mensa scolastica del Comune sforna ogni giorno per bambini e bambine delle scuole dell’infanzia sia comunali sia statali, primarie a tempo pieno e a tempo ordinario nelle giornate e negli orari previsti dal calendario scolastico e al personale avente diritto al pasto, che presta la propria opera presso le scuole.

Nell’iniziativa sono coinvolti anche i bambini e le bambine, in totale 311, che frequentano i nidi d’infanzia comunali, nei quali i pasti vengono preparati direttamente all’interno di ogni singolo nido.

Come spiega Elisabetta Battilani, dietista del Servizio dietetico Scuole del Comune di Imola: “La pasta, i legumi, l’olio d’oliva extravergine, le conserve di pomodoro, sono alcuni dei prodotti realizzati da Libera Terra, per riscoprire i sapori tipici del territorio e valorizzare al tempo stesso le grandi qualità nutrizionali e i profili organolettici delle migliori materie prime provenienti da agricoltura biologica”.

Da parte sua, l’assessore alla Scuola, Claudia Resta, sottolinea “vogliamo valorizzare la mensa scolastica come momento educativo e questa iniziativa non solo vuole sensibilizzare alunni, insegnanti e genitori al tema delle vittime delle mafie e dei terreni sottratti alle mafie ma anche vuole far riscoprire sapori tipici del territorio e valorizzare le qualità nutrizionali di prodotti provenienti da agricoltura biologica delle regioni del sud proprio su terreni sottratti alle mafie”.

Prodotti Libera Terra inseriti nel Menù Nidi d’Infanzia Comunali
lunedì 18 marzo 2019: Carote grattugiate – penne Bio Libera Terra besciamella e prosciutto cotto – cavolfiore all’olio;
martedì 19 marzo: Passato di verdure con anelletti Bio Libera Terra  – Frittata – Purè di patate; mercoledì 20 marzo: Pasta olio extra vergine di oliva Bio Libera Terra e parmigiano – Polpettine di ceci – finocchio in pinzimonio con olio extra vergine di oliva Bio Libera Terra;
giovedì 21 marzo: Fusilli Bio Libera Terra alla verza – Sovracoscia al limone – Insalata mista;
venerdì 22 marzo: Risotto alla crema di zucca – Pesce la sugo di pomodoro Bio Libera Terra – Fagiolini al vapore.

Prodotti Libera Terra inseriti nel Menù Scuole d’Infanzia e Primarie
Lunedì 18 marzo: Risotto alla zucca – rostì di patate e prosciutto crudo – insalata verde con olio extra vergine di oliva Bio Libera Terra;
martedì 19 marzo: Fusilli Bio Libera Terra olio e parmigiano – bocconcini di pollo panati – cavolo cappuccio e radicchio rosso;
mercoledì 20 marzo: Pasta e fagioli – pizza al pomodoro – finocchio a spicchi con olio extra vergine di oliva Bio Libera Terra;
giovedì 21 marzo: Rigatoni Bio Libera Terra al ragù – ciliegine di mozzarella – carotine baby all’olio – pane ai cereali;
venerdì 22 marzo: Gobbetti al pomodoro Bio Libera Terra (Scuola Infanzia: gobbetti con i broccoli -pesce arrosto saporito – insalata mista con olio extra vergine di oliva Bio Libera Terra).

SEGUI ANCHE:

Imola Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione