• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Degustazioni
Magazine, News
28 Marzo 2019

Degustazioni al museo, torna Voluptates con i vini dal mondo

Torna Voluptates, la degustazione di vini da tutto il mondo che si tiene al Museo San Domenico di Imola: da venerdì 29 a domenica 31 marzo ecco la XVI edizione della rassegna organizzata dall’associazione Voluptates di Imola, in collaborazione con il Comune di Imola, con i Musei civici e con l’Associazione Italiana Sommelier Romagna. Come di consueto i visitatori di Voluptates potranno scegliere tra circa duecento grandi vini italiani, francesi e di altre regioni vitivinicole europee: ci sarà così un enorme banco d’assaggio con celebri etichette internazionali e grandi nomi del Belpaese, «affiancati da tanti produttori forse meno noti – dicono gli organizzatori -, ma capaci di produzioni straordinarie, sovente tesi al massimo rispetto dell’ambiente e al recupero di vitigni tradizionali a rischio abbandono».

L’ingresso quest’anno è di 20 euro e comprende un bicchiere con tasca e un coupon che consente la degustazione fino a cinque vini e un assaggio di prodotti gastronomici. Sarà come sempre possibile aggiungere singole degustazioni supplementari a costi variabili tra 2 e 12 euro. Inoltre, sabato 30 marzo alle 19, la trecentesca Sala del Capitolo farà da cornice alla  degustazione di otto vini europei condotta da Alessandro Rossi, wine manager, degustatore, scrittore nonché relatore marketing e vino per l’Università Iulm di Milano. Domenica 31 alle 17, invece, Sara Boveri presenterà i vini prodotti da uve timorasso nell’azienda di famiglia Luigi Boveri. Da segnalare che alcuni vini, disponibili in quantità limitate, saranno proposti in ognuna delle tre giornate; ciò potrebbe comportare che nel corso della degustazione risultino esauriti, ma nuovamente disponibili nelle giornate successive.

Ritorna poi la collaborazione con il Ristorante San Domenico di Imola: Valentino e Natale Marcattilii e Massimiliano Mascia, nella serata di venerdì 29 marzo e domenica 31 a pranzo, proporranno per Voluptates una selezione di tre dei piatti che hanno fatto e fanno la storia del San Domenico, su prenotazione (55 euro, compreso carnet di degustazione vini).

Grazie all’opera di circa settanta tra sommelier di Ais Romagna e volontari, e alla collaborazione di enti, produttori e privati, il ricavato di Voluptates verrà destinato ad iniziative di utilità sociale e benefiche, attive nell’imolese, sul territorio nazionale e all’estero (nelle precedenti edizioni sono stati sostenuti, ad esempio, il Comune di Amatrice, l’Ausl di Imola – Oncologia, il Comitato Sao Bernardo).

Voluptates si tiene venerdì 29 e sabato 30 marzo dalle 17 alle 22, domenica 31 marzo dalle 12 alle 19 (chiusura anticipata della biglietteria in caso di affluenza superiore alla capienza). Info www.voluptates.it

Nella foto, di Isolapress, un”immagine dell’edizione 2018 di Voluptates

SEGUI ANCHE:

degustazioni museo vini Voluptates
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione