• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Conami,
Cronaca, News
11 Aprile 2019

Conami, il Tar respinge la sospensiva chiesta da 21 sindaci soci. Sangiorgi: “Prevalso l”interesse pubblico”

La seconda sezione del Tar di Bologna ha respinto la richiesta di sospensiva dei 21 Comuni soci del ConAmi (Firenzuola non si è costituito in giudizio). La sindaca Manuela Sangiorgi e la presidente del Cda Stefania Forte questa mattina ne hanno dato notizia sorridenti dopo settimane di difficile attesa. “Ha prevalso l”interesse pubblico di portare avanti le attività del ConAmi pur avendo un Cda diciamo più scarso. Ora auspico vi siano le premesse per riaprire un dialogo costruttivo con tutti i sindaci”.

I 21 Comuni si sono rivolti al Tribunale amministrativo perché ritengono che la forzatura fatta dalla sindaca Sangiorgi nominando da sola il Cda sia da annullare e di conseguenza “illegittimi” gli “atti susseguenti” a partire dalla nomina della presidente Forte e degli altri consiglieri. Il collegio del Tar, presieduto da Giancarlo Mozzarelli, per il momento ha deciso che non vi siamo motivi sufficienti per concedere la sospensiva, scelta cautelare che sospende l”efficacia di un atto in attesa della sentenza nel merito. Questo soprattutto perché “non sussiste il danno grave e irreparabile”. “La nostra azione è stata giusta e corretta per superare uno stallo dettato soprattutto da una politica che non accettava il diverso seduto a quel tavolo. Adesso ci sarà un”accelerazione nel Cda con investimenti milionari per tutti i territori” ha rivendicato la sindaca.

“E” importante riaprire un dialogo con i sindaci per la programmazione – ha aggiunto Forte con l”obiettivo di ricucire gli strappi del passato – senza non si può fare niente e l”input per la programmazione è ovviamente espressione della parte politica i soci del ConAmi. E mi auguro che arrivi non presto ma immediatamente. Stiamo lavorando al piano triennale e si è già perso troppo tempo”.

Il Cda ha avuto ad oggi quattro riunioni, soprattutto dovrebbe essere di cinque persone ma ad oggi opera sostanzialmente solo con la presidente Forte e il consigliere Giulio Cristofori, avvocato bolognese. Poi ci sarebbe Stefano Cassani, l’unico del precedente Cda a guida Stefano Manara a non aver dato le dimissioni in agosto con gli altri, permettendo così a Sangiorgi di invocare la semplice surroga invece di andare alla nomina di un nuovo Consiglio. “Due su quattro non hanno dato la disponibilità” ammette Sangiorgi. Non solo. Cassani sostanzialmente non si è mai presentato, ergo non ha firmato nessuno dei famosi atti deliberati dal Cda. “Cassani ha riconosciuto il Cda in quanto ha fornito un certificato per giustificare un”assenza per malattia” ha chiarito la sindaca. Un Cda che, come noto, a prescindere da tutto scadrà a giugno “poi abbiamo intenzione di nominare un nuovo Cda a 5 per un intero mandato”.

I 21 Comuni dovranno ora pagare le spese di questa fase processuale, 4.000 euro complessivi, metà per il Comune e metà per ConAmi, come per legge. Ovvia la delusione su questo fronte per la mancata sospensiva accordata, che viene vista spesso come preludio di una sentenza favorevole nel merito. Per il momento le bocche sul fronte dei 21 sono cucite, in attesa di concordare i prossimi passi. (l.a.)

Nella foto Stefania Forte e Manuela Sangiorgi

SEGUI ANCHE:

partecipate politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione