• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Terminati
Cronaca, News
29 Aprile 2019

Terminati i lavori di raddoppio della capacità depurativa della frazione Molino Nuovo di Castel San Pietro Terme

Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di Hera che hanno ammodernato e potenziato il sistema di depurazione delle acque di scarico della frazione di Molino Nuovo, nel comune di Castel San Pietro Terme. L’intervento si è resto necessario al fine di adeguare il trattamento delle acque fognarie già esistente in seguito all’avvio di una nuova lottizzazione, che ha determinato un aumento del numero di residenti. Oltre al raddoppio della capacità depurativa, l’operazione comporterà anche un miglioramento della qualità dei reflui convogliati nel Sillaro, a beneficio dell’ambiente. In tutto i lavori sono durati dieci mesi e l’intervento, inserito a Piano d”Ambito di Atersir, è stato finanziato da Con.Ami, in coordinamento con Amministrazione e Ufficio tecnico comunale di Castel San Pietro Terme.

Passando ai dettagli, innanzitutto Hera ha posizionato una nuova vasca Imhoff (usata per il trattamento dei liquami nei piccoli o medi impianti di depurazione al servizio di agglomerati abitativi di dimensioni ridotte) con una capienza doppia rispetto alla precedente, quindi in grado di trattare volumi più grandi. La vasca è stata anche dotata di un pozzetto in uscita, per il campionamento delle acque. In secondo luogo, è stata ristrutturata la rete fognaria che convoglia i reflui alla fossa Imhoff con la posa di 220 metri di nuova condotta e la realizzazione di un piccolo impianto di sollevamento. La tubazione, interrata, è stata realizzata lungo la strada sterrata esistente, tra il campo sportivo e l’argine del torrente Sillaro.

Infine, l’area dello scavo è stata coperta con una ghiaia a piccoli grani e di colore chiaro, distribuita anche su tutta la larghezza della via, che ha la duplice funzione di non fare percepire la traccia dello scavo e allo stesso tempo migliorare l’estetica dell’intera strada.Terminati i lavori, si è dato ai collaudi dell’intera opera, come normalmente accade per verificare il corretto funzionamento delle cose fatte, ma anche successivamente il monitoraggio sarà continuo. Una volta a regime, quando tutte le acque di scarico convogliate nella nuova fossa, le due vasche di trattamento preesistenti, poste interamente sotto il livello del suolo, saranno dismesse definitivamente, sanificate e riempite con materiale inerte. Infine, l’intervento è stato completato con la riqualificazione del punto di scarico delle acque depurate nel torrente Sillaro, attraverso la realizzazione di un percorso di scorrimento (prima della immissione nel torrente) con sassi bianchi antigelivi e la pulizia di tutta l’area circostante. (r.cr.)

Nella foto lo scarico nel torrente Sillaro

SEGUI ANCHE:

ciclo idrico frazioni opere pubbliche
Telegram

Una replica a “Terminati i lavori di raddoppio della capacità depurativa della frazione Molino Nuovo di Castel San Pietro Terme”

  1. legambiente imolamedicina ha detto:
    Aprile 29, 2019 alle 9:00 am

    …ma la legge regionale, non vietava nuove edificazioni in zone urbane decentrate dai capoluoghi comunali sotto i 2.000 abitanti?…..
    Ah…. ma dimenticavamo che per il Sindaco Tinti, nonché anche vice-presidente della Città Metropolitana, “….lo sviluppo è lo sviluppo, poche storie con questi lacci e lacciuoli di consumo di suolo zero e contenimento dei costi dei servizi….”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione