• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Centri
Sport
3 Maggio 2019

Centri estivi 2019, contributi per le famiglie

E’ aperto il bando per assegnare contributi economici alle famiglie dei Comuni del Circondario imolese che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche. L’iniziativa è la seconda fase del Progetto per la conciliazione vita-lavoro, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, e segue la prima fase in cui si è formato ed è stato pubblicato l’elenco dei gestori aderenti al progetto.

Il progetto dà la possibilità alle famiglie richiedenti di beneficiare di voucher dell’importo massimo di 84 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane, da utilizzare nei centri estivi gestiti da operatori iscritti nell’apposito elenco. Il contributo massimo per ogni bambino è di 336,00 euro e comunque il contributo non potrà essere superiore al costo settimanale del campo estivo scelto.

Le domande compilate vanno presentate dal 6 al 27 maggio 2019 (fa fede la data di arrivo) presso il comune di residenza del minore.

Alla documentazione deve essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità.

La graduatoria verrà approvata entro il 15 giugno 2019. La richiesta di contributo non comporta l’iscrizione al centro estivo: l’iscrizione dovrà essere perfezionata presso l’ente gestore.

Requisiti per l’ammissione

  • Residenza del minore nei comuni appartenenti al Circondario Imolese
  • Età del minore compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 01/01/2006 al 31/12/2016);
  • Famiglie in cui:
  • entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati – lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
  • oppure un solo genitore si trovi in una delle condizioni di cui al punto precedente nel caso di famiglie uno dei due genitori non è occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza;
  • Famiglie con ISEE non superiore a 28.000 euro;
  • Iscrizione ad un centro estivo fra quelli contenuti nell’elenco unico circondariale dei soggetti gestori
  • Aver effettivamente frequentato almeno un giorno nella settimana di riferimento per cui si richiede il contributo, presso il centro estivo prescelto iscritto nell’elenco unico circondariale allegato.

Non è possibile accedere al contributo regionale nel caso il minore benefici di altri contributi simili.

Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, la famiglia verserà l’eventuale quota eccedente a copertura della retta.

IMOLA

Per il comune di Imola le domande di contributo dovranno essere presentate:

  • via pec a: comune.imola@cert.provincia.bo.it;
  • oppure consegnate a mano a Servizi per il Cittadino–URP
  • oppure per posta ordinaria a: Comune di Imola – via Mazzini, 4 – 40026 Imola (Bologna).
  • Avviso pubblico
  • modulo di domanda – formato .rtf  per la compilazione elettronica
  • modulo di domanda – formato .pdf per stampa
  • elenco unico circondariale dei soggetti gestori di centri estivi che hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” della Regione E-R.

Per info: responsabile del procedimento: dott.ssa Alessandra Zappatore
e-mail servizi scolastici.campiestivi@comune.imola.bo.it – tel. 0542 602177.

CASTEL SAN PIETRO

Per il Comune di Castel San Pietro le domande di contributo dovranno essere presentate mediante:

  • posta elettronica certificata comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it;
  • consegna a mano al Comune di Castel San Pietro – Ufficio Protocollo – Piazza Venti Settembre n. 3, negli orari: da lunedì al sabato 8,30-12,30 e il giovedì anche 15- 17,45;
  • posta indirizzata a Comune di Castel San Pietro Terme – Piazza Venti Settembre n. 3  – 40024 Castel San Pietro Terme (Bologna).

Per info: annalisa.federici@comune.castelsanpietroterme.bo.it – tel. 051 6954174

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione