• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Il
Magazine, News
10 Maggio 2019

Il Touring club porta a cena con Leonardo Da Vinci… e c”è anche la «sua» acquarosa

Nei Quaderni d’anatomia ora conservati alla Royal Library di Windsor Leonardo scrive: «…se realmente sei, come ti descrivi, il re degli animali – direi piuttosto re delle bestie, essendo tu stesso la più grande! – perché non eviti di prenderti i loro figli per soddisfare il tuo palato, per amor del quale ti sei trasformato in una tomba per tutti gli animali?». Un Leonardo amante degli animali, quindi. Anche vegetariano? «Non credo – commenta Fabrizia Fiumi, ex insegnante e attuale console del Club di territorio di Imola del Touring club italiano -, ma è certo che uno degli aspetti che intriga riguardo al genio vinciano è proprio la cucina».

E per discuterne assieme, cosa di meglio di una cena? La organizza proprio il Club imolese del Tci venerdì 17 maggio alle 20.30 all’Osteria del Piolo in via Appia 80 a Imola. «L’argomento è interessante. Per l’Expo a Milano vennero proposte le merende di Leonardo bambino nella casa del nonno, con pane e olio e ricette di marmellate. Poi c’è stata la pubblicazione del Codex Romanoff, attribuito a Leonardo, che si dice sia stato ritrovato presso il museo dell’Hermitage. Museo che, però, nega la presenza di un simile reperto nei propri archivi. Qui si racconta di Leonardo e Botticelli, entrambi allievi del Verrocchio, che aprono insieme un’osteria chiamata Le tre rane di Sandro e Leonardo, la quale non riscuote successo per via degli insoliti abbinamenti proposti. Io credo che sia una bufala. Così come ci sono tante ipotesi e speculazioni su Leonardo vegetariano, a cominciare dagli episodi descritti dal Vasari relativi alla liberazione degli uccellini dalle gabbie, ma non è detto che lo fosse. Dai suoi appunti, sappiamo che gli acquisti per la cucina a Milano comprendevano di tutto».

Mangiava anche lui carne e pesce? O erano per i suoi ospiti? La cena che propone il Touring club è onnicomprensiva e varia. «Proponiamo un menù preso dalla Cucina Italiana che ha il nostro stesso approccio – continua Fabrizia -: poche certezze inquadrate nella cucina del tempo, che aveva cuochi importanti come Maestro Martino da Como e Bartolomeo Scappi».
All’Osteria del Piolo saranno così serviti  pane e olio di nonna Lucia, zanzarelli in brodo di carne, involtini di vitello, insalata di Leonardo, Biancomangiare, acquarosa, acqua e malvasia.
«Nonna Lucia era la nonna di Leonardo – spiega la Fiumi -. Il grande frantoio Montalbano a Vinci ha fatto una produzione speciale di extravergine nominata Il Genio, e siamo andati a comprarlo appositamente: lo serviremo quella sera. Poi ci sono le uova (negli zanzarelli che uniscono uova, formaggio e pangrattato, Nda), che oltretutto erano anche usate come legante per i colori, e l’insalata, perché le erbe spontanee erano fondamentali e anche Leonardo ne parla. Il Biancomangiare è un dolce classico della cucina medievale, e l’Acquarosa è un liquore a base di petali di rosa, la cui ricetta è stata scritta da Leonardo nel Codice Atlantico (è composta da acqua, zucchero, estratto di rosa, limone, alcool). A Vinitaly la Fattoria Dianella ha presentata la propria riedizione e l’abbiamo comprata per portarla in tavola venerdì sera. Ogni portata sarà poi accompagnata e introdotta da storie e aneddoti». (s.f.)

Quota di partecipazione alla cena: 40 euro (38 per soci Tci).
Prenotazione obbligatoria entro il 13 maggio al 331/7877662 oppure 335/5856303 (i posti sono limitati).

Nella foto, di Fabrizia Fiumi: l’acquarosa Dianella, che sarà sulla tavola della cena del 17 maggio a Imola

Telegram

SEGUI ANCHE:

acquarosa cena Leonardo olio pane Tci
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione