• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

19 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Il
Cronaca, News
16 Maggio 2019

Il Passante fa discutere i 5Stelle, ma a Castello, Ozzano, Imola e Dozza interessano quarta corsia, bretella e complanare

L’annuncio del via libera al progetto del passante di mezzo di Bologna ha creato scompiglio tra i 5Stelle, ma il vicesindaco della Città metropolitana, il castellano Fausto Tinti, rimane cauto e rilancia: «Se si approva il passante, ma non la complanare, resta un lavoro incompleto» ha commentato a margine dell’incontro a Imola sulla bretella di qualche giorno fa.

Nei giorni precedenti il sottosegretario ai Trasporti, Michele Dell’Orco, del Movimento 5 stelle, ha annunciato che la conferenza dei servizi relativa al potenziamento in sede della tangenziale bolognese sarà aperta entro l’estate. Questo ha avuto come effetto immediato di scatenare le ire dei colleghi grillini emiliani, primo tra tutti il referente regionale del Movimento, Massimo Bugani, che ha postato su Facebook una lettera al vetriolo indirizzata al collega. Lo stop all’allargamento della tangenziale era stato infatti uno dei cavalli di battaglia dell’ultima campagna elettorale grillina bolognese. Il sottosegretario ha replicato dicendo che è stata una decisione obbligata: «Purtroppo spesso dobbiamo fare i conti con iter burocratici già avviati o completati» ha risposto su Facebook.

Per Ozzano e Castel San Pietro, però, oltre al passante di mezzo, è importante che non si perda di vista la successiva realizzazione della cosiddetta «complanare di ritorno», da San Lazzaro a Tolara. «Mentre il passante di mezzo è frutto di un accordo con la Regione e il Comune di Bologna – spiega Tinti -, in questo caso si tratta di un’opera compresa e finanziata con i fondi per la realizzazione della quarta corsia dell’A14». Da qui i timori di Tinti che i tempi possano allungarsi o addirittura si areni tutto.

Al momento, infatti, il progetto esecutivo della quarta corsia attende ancora la validazione tecnica da parte del ministero dei Trasporti. Soltanto dopo questo passaggio autorizzativo, Autostrade per l’Italia potrà procedere con le gare per l’assegnazione dei lavori. Castel San Pietro, Ozzano e Imola sono così unite nella stessa sorte: dall’ampliamento dell’A14 dipende la possibilità di finanziare il completamento della bretella imolese così come le altre opere.

Il 20 marzo, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, insieme al sindaco di Bologna e della Città metropolitana, Virginio Merola, avevano incontrato il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli. Sul tavolo c’era proprio la richiesta di via libera per una serie opere di viabilità prioritarie per l’Emilia Romagna, a partire dal passante di Bologna, sulle quali Regione e Città metropolitana avevano organizzato una grande manifestazione il 9 marzo, con il sostegno delle associazioni imprenditoriali e non solo. L’incontro al Mit con Toninelli ha permesso di fare un importante passo in avanti verso la realizzazione del passante di Bologna e della bretella Campogalliano-Sassuolo, ma per i Comuni la quarta corsia resta la priorità.

Altri particolari negli articoli sul “sabato sera” del 16 maggio.

Nella foto la complanare esistente, quella verso sud

Telegram

SEGUI ANCHE:

infrastrutture viabilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa: «Scelta di prospettiva»
Economia
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa: «Scelta di prospettiva»
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Novità per la Ortolani Cofri, storica realtà imolese fondata nel 1893 e profondamente radicata nel territorio. Dal prossimo 1 giugno la cooperativa, g...
Telegram
this is a test
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Sport
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
L'Enzo e Dino Ferrari è sempre più la casa di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha vinto per la quarta volta consecutiva il Gp di Imola, quest...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

19 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione