• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sulla
Cronaca, News
1 Giugno 2019

Sulla torre del palazzo del Centro cittadino la prima casetta-nido per i falchi pellegrini contro il proliferare dei piccioni

Il Comune punta sui falchi pellegrini per cercare di ridurre e tenere sotto controllo i piccioni. Lo aveva annunciato in febbraio e ora è pronto a collocare le prime due delle cinque casette-nido previste, realizzate in legno di abete dai ragazzi del centro diurno Arcobaleno. La prima casetta-nido verrà posizionata in cima alla torre del palazzo del Centro cittadino. Le altre saranno poste in cima ad altrettanti punti alti della città, in prevalenza acquedotti.

«Questo sistema – precisa l’assessore all’Ambiente, Andrea Longhi – non punta all’eliminazione di tutti i piccioni, ma a mettere in equilibrio l’ambiente. La presenza del predatore può infatti calmierare la popolazione dei piccioni di circa il 25-30 per cento. Se finissero le pasture ad opera dei cittadini si potrebbe arrivare anche al 35-40 per cento. Finora il Comune ricorreva al mangime addizionato di prodotto per rendere sterili i piccioni, per un costo di circa 20 mila euro all’anno. Perché questo metodo abbia successo è però necessario che i piccioni assumano questo mangime tutti i giorni. Ma se trovano la possibilità di mangiare altro, l’efficacia viene ridotta in modo massiccio. Per far fronte al problema, prima abbiamo agito dal punto di vista amministrativo con un’ordinanza che ha esteso il divieto di dare da mangiare ai piccioni su tutta l’area comunale. La cattura e la rimozione di tutta la popolazione è prevista solo in caso di malattie. Così abbiamo studiato questo rimedio naturale, che già in altre città è stato efficace».

Longhi, infatti, si è basato sull’esperienza riportata dal responsabile regionale della Lipu dell’Umbria, Alfiero Pepponi. «Da lui – prosegue l’assessore – abbiamo ricevuto anche il materiale informativo per la costruzione delle casette-nido. Più vicino a noi, a Bologna, coppie di falchi pellegrini hanno nidificato sulle torri della Regione e su San Petronio». A Imola, i punti in cui collocare le casette-nido sono stati individuati in collaborazione con le guardie ambientali metropolitane. Per la realizzazione delle strutture, invece, il Comune ha coinvolto il centro semiresidenziale di Casola Canina, che accoglie persone in uscita dalla tossicodipendenza e che propone loro una serie di laboratori, tra cui, appunto, quello di falegnameria. (lo.mi.)

L”articolo completo è su sabato sera del 30 maggio

Nella foto la prima casetta-nido costruita dagli utenti del Centro Arcobaleno di Casola Canina

SEGUI ANCHE:

Ambiente decoro salute
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Ruba una bicicletta in stazione a Imola, denunciato un giovane ravennate
Cronaca
Ruba una bicicletta in stazione a Imola, denunciato un giovane ravennate
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
È stato individuato dagli agenti della polizia locale il responsabile del furto di una bicicletta avvenuto due settimane alla stazione ferroviaria di ...
Telegram
this is a test
Motociclista a terra nella rotonda di via Santa Lucia, trasportato in elisoccorso al Maggiore
Cronaca
Motociclista a terra nella rotonda di via Santa Lucia, trasportato in elisoccorso al Maggiore
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Incidente stradale ieri a Imola, alla rotonda di via Santa Lucia posta all'incrocio con via Quarantini. Ferito ma cosciente un motociclista imolese di...
Telegram
this is a test
Basket C, la Virtus Medicina sbanca Granarolo e vola in semifinale play-off
Sport
Basket C, la Virtus Medicina sbanca Granarolo e vola in semifinale play-off
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Cmp Granarolo Basket 71-Virtus Medicina 71-81 (19-23, 31-38, 50-63) Gara-2 dei playoff dolcissima per la Virtus Medicina che, in un colpo solo, sbanca...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Giallo a Imola, trovato il cadavere di un uomo nelle acque del Santerno
Cronaca
Giallo a Imola, trovato il cadavere di un uomo nelle acque del Santerno
Davide Benericetti 
24 Aprile 2025
Giallo nelle acque del Santerno. Nella serata di ieri il cadavere di un uomo è emerso dal fiume in via Graziadei, nei pressi del ponte della ferrovia....
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione