• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuova
dav
Cronaca, News
17 Settembre 2019

Nuova viabilità in via Cavour, critiche e raccolta di firme del Pd. Il vicesindaco Cavina risponde: “La ciclabile è sperimentale”

Da ieri è partita la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico nel centro storico di Imola. Fra le prime perplessità sollevate c’è il cambiamento del senso di marcia lungo via Cavour, con la nuova collocazione della pista ciclabile, incastrata fra la corsia e i parcheggi, e la cancellazione di dodici posti auto riservati ai residenti all’altezza della scuola elementare Carducci e del liceo delle scienze umane Alessandro da Imola, con la conseguente presenza di veicoli fermi sulla ciclabile.

Per chiedere all’Amministrazione Sangiorgi di fare marcia indietro, il 13 settembre il Partito democratico ha lanciato una petizione su Change.org («ma presto sarà anche cartacea», anticipa Marco Panieri, segretario del Pd dell’unione territoriale imolese).
«Sono tantissimi i cittadini che ci hanno contattato per segnalare disagi e chiedere informazioni che consideriamo tardive – motiva Panieri –. Siamo certi delle tantissime criticità, già oggi sotto gli occhi di tutti, e sicuramente all”apertura delle scuole sarà ancora peggio. La politica è pronta ad assumersi le proprie responsabilità e riconoscere i gravi errori, il tutto per aumentare qualche corsa dei bus? Ne valeva la pena?».
Per il momento, all’appello online del Partito democratico hanno risposto trentadue cittadini. 

La risposta della Giunta Sangiorgi alle critiche arriva dal vicesindaco Patrik Cavina. Per quello che riguarda la pista ciclabile, «la possibilità di metterla vicino alle auto in sosta è prevista nella proposta di legge sulla modifica del Codice della Strada deliberata favorevolmente in Commissione parlamentare a luglio – spiega il vicesindaco con delega al Centro storico –. Area Blu, nel parere rilasciato sulla modifica della viabilità, ha precisato che si sarebbero dovute spostare la sosta e la ciclabile sul lato opposto ma, vista la proposta di modifica del Codice, in via sperimentale è possibile posizionare la ciclabile a lato dell’area di sosta».
Non solo. Secondo il vicesindaco Cavina, «prima del nostro intervento la pista ciclopedonale di via Cavour non aveva i requisiti minimi previsti dalle normative vigenti», richiamando a sostegno il decreto del ministro dei Lavori pubblici numero 557 del 30 novembre 1999. «Il tratto di strada dedicato alle biciclette e in alcuni tratti ai pedoni era nettamente inferiore a quanto previsto dal decreto» ribadisce sicuro. 

Quanto alla cancellazione dei parcheggi riservati ai residenti, Cavina spiega che «si è resa necessaria per mettere in sicurezza un tratto di strada frequentato oltre che dai mezzi di soccorso anche dalle famiglie che portano i propri figli nelle scuole elementari e medie e dagli scuolabus, oltre ovviamente a dare la possibilità di attraversare in sicurezza via Cavour».
Grazie alla nuova soluzione, «gli scuolabus possono sostare davanti al portone delle scuole Carducci, in via Cavour, in modo più comodo, garantendo una maggiore sicurezza agli studenti che ne usufruiscono». 

Il vicesindaco, in generale, sottolinea che anche l’introduzione delle «nuove linee degli autobus è sperimentale ed avrà durata di un anno. In accordo con le associazioni di categoria, con le quali ci siamo confrontati, e con i cittadini che hanno partecipato agli otto incontri pubblici organizzati dal Comune nei quartieri».
A gennaio «ci sarà un secondo momento di confronto – assicura –, per valutare come procede». (lu.ba.)

Nelle foto auto in sosta sulla nuova pista ciclabile nei giorni scorsi

SEGUI ANCHE:

mobilità viabilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione