• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Legacoop
Cronaca, News
19 Ottobre 2019

Legacoop tiene a battesimo Officina Passo Passo, il progetto che «mette le gambe alle tue storie»

Come nasce una storia? E quando la storia c’è, come la si trasforma in un libro? La filiera per la produzione di storie belle e libri di valore è lunga e ricca di figure professionali e competenze specifiche. Per fare luce su questo mondo sconosciuto ai più e per dare la possibilità di avvicinarvisi a tutti coloro che ne hanno intenzione o curiosità, nasce ad Imola la nuova Officina Passo Passo, per«mettere le gambe alle tue storie». Come suggerisce il nome stesso, si tratta di uno spazio di lavoro dove nascono corsi e workshop dedicati alla letteratura e ai suoi mestieri: dall’editoria alla scrittura, dall’illustrazione all’ideazione, progettazione e realizzazione del libro di qualità. Da un lato, il progetto è dedicato alla cosiddetta economia arancione, ovvero l’economia della creatività che negli ultimi anni è cresciuta per importanza, fatturato e numero degli addetti. Dall’altro lato l’Officina Passo Passo è un progetto di collaborazione fra cooperative che si alimenta dell’esperienza e delle relazioni della Coop. di giornalisti Corso Bacchilega, attiva da quasi 60 anni nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria, e di Hibou Coop, giovane e dinamica realtà cooperativa.

Officina Passo Passo è innanzitutto una importante collaborazione fra due cooperative del territorio che conferma la presenza strategica della cooperazione nella filiera culturale all’insegna della professionalità, della qualità e della formazione sempre aggiornata- ha spiegato il presidente di Legacoop Imola Raffaele Mazzanti alla presentazione pubblica del progetto -. Si tratta inoltre di una iniziativa che propone un calendario di appuntamenti che nasce dal territorio per il territorio stesso, motivo per cui siamo felici di ospitare i corsi negli spazi della Casa della Cooperazione». Nonostante sul territorio imolese siano già presenti diverse e differenti realtà che propongono corsi in ambito letterario e culturale, «l’offerta dell’Officina Passo Passo non vuole sovrapporsi alle altre proposte bensì affrontare i mestieri della scrittura e dell’editoria in maniera professionalizzante – spiega il presidente di Corso Bacchilega Paolo Bernardi -. La cultura è infatti anche un elemento economico, che Officina Passo Passo vuole sviluppare ad Imola con l’obiettivo alto di rendere la città un punto di riferimento peri professionisti e per coloro che vogliono diventarlo».

«Obiettivo che Officina Passo Passo vuole centrare costruendo percorsi di formazione di alta qualità scientifica e culturale, ripensando le forme della didattica tradizionale attraverso nuove strade e modalità di formazione – aggiunge il presidente di Hibou Coop. Pietro Taraborrelli -, dando strumenti di qualità a chi si occupa o vuole occuparsi di letteratura, scrittura, editoria, partendo dallo sviluppo creativo dell’idea e includendo tutta la filiera produttiva che porta al prodotto finale».È proprio in questo senso, fra la creatività e la produttività dell’economia arancione, che si colloca il sostegno all’iniziativa di Legacoop Imola.

«A livello regionale la cultura ricopre un ruolo sempre più importante anche per la stessa economia della regione – contestualizza il responsabile di Cooperative culturali di Legacoop Imola Davide Tronconi -. Si tratta di un settore che ha solide basi per crescere». Fra l’autunno 2019 e la primavera 2020 prendono il via i primi corsi dell’Officina Passo Passo: il corso teorico di storia dell’illustrazione con la docente di Storia dell’arte Silvia Paccassoni, al via a ottobre, il corso pratico di scrittura creativa con Eugenio Saguatti, da novembre, il seminario sull’editoria per bambini e ragazzi con le illustratrici Arianna Papini ed Emanuela Bussolati, in programma il 21 e 22 marzo 2020, il corso seminariale di letteratura e editing con Alberto Cristofori in calendario il 28 e 29 marzo 2020. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo passopasso@hiboucoop.org, oppure al numero di telefono 388/2582054. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

economia arancione editoria scrittura
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione