• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nuova
Magazine, News
16 Novembre 2019

Nuova illuminazione e restauri al Santuario della Beata Vergine delle Grazie all”Osservanza

Risplende di nuova luce il Santuario della Beata Vergine delle Grazie che si trova nel complesso dell’ex convento dell’Osservanza di Imola. Sono infatti terminati, e saranno inaugurati domenica 17 novembre alle 18, gli interventi di manutenzione che hanno riguardato la messa a norma e manutenzione dell’impianto elettrico e di illuminazione, con il passaggio dal sistema tradizionale fluorescente e a incandescenza alla tecnologia a led, il ripristino del pavimento in seminato, con sostituzione delle parti ammalorate, e il ripristino delle pareti decorate a stucco della parte ovest (a destra dell’ingresso guardando l’altare), anche in questo caso con sistemazione delle parti ammalorate.

Si tratta di lavori che rientrano in un ampio corpo di interventi mirati alla riqualificazione del complesso. «Quest’ultimo intervento fa parte di uno stralcio dedicato ai lavori sul patrimonio artistico dell’ex convento – spiega l’architetto Stefania Campomori, direttore dei lavori -. C’erano diversi problemi di umidità di risalita con degrado su una porzione di pavimentazione e una porzione di stucchi a parete. Il pavimento, un seminato alla veneziana con scagliette di marmi di vari colori tenuti assieme da inserti colorati, aveva lesioni dovute a parte delle scagliette che si erano staccate. Anche sulla parete, dai motivi geometrici a stucco, c’erano parti staccate. La ditta Vicchi di Mordano ha ripristinato i pavimenti mentre la restauratrice Loredana Di Marzio si è occupata del recupero degli stucchi a parete».

Per quel che riguarda l”illuminazione, sono stati utilizzati mini proiettori a led a basso consumo con una temperatura bianco calda adeguata all’ambiente, e con la possibilità di decidere volta per volta cosa illuminare e cosa no.

Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie era già stato oggetto circa un anno fa di un intervento finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e inaugurato lo scorso 11 maggio assieme al restauro del primo chiostro monumentale: era infatti stato installato un impianto di riscaldamento totalmente nuovo in sostituzione del vecchio, obsoleto e non funzionante. Gli interventi di manutenzione appena terminati sono invece in gran parte sostenuti dalla Fondazione Istituzioni Riunite di Imola, che ha deliberato una apposita donazione.

Con il restauro del santuario si completa quindi un altro tassello del più grande intervento nell’ex convento, per il quale sono già stati effettuati lavori sulle coperture e il restauro del primo chiostro risalente a fine ‘400. Sono inoltre pressoché ultimati i lavori di rifacimento della cucina del circolo Silvio Pellico e dei servizi legati alle attività dello stesso circolo culturale e ricreativo, mentre tra poche settimane partirà il cantiere per il restauro degli spazi intorno al secondo chiostro, delle aule parrocchiali e didattiche e degli ambienti utilizzati dagli scout, presenti all’Osservanza da oltre sessant’anni.  

L’inaugurazione dei lavori è in programma domenica 17 novembre alle 18. Saranno presenti Edore Campagnoli, presidente della Fondazione Istituzioni Riunite, e Monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo della Diocesi di Imola. A seguire ci sarà la recita del santo Rosario alla Beata Vergine delle Grazie.

Nella foto, di Isolapress, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Maggiori approfondimenti nel numero di «sabato sera» in edicola da giovedì 14 novembre

SEGUI ANCHE:

illuminazione osservanza Santuario
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione