• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Piene
Cronaca, News
17 Novembre 2019

Piene e allagamenti nel territorio imolese per il maltempo, nuova allerta fino alla mezzanotte tra 18 e 19 novembre

Nuova allerta della Protezione civile regionale per il perdurare delle condizioni di maltempo. Dopo l”allerta 104 di ieri, oggi è stata emesso un nuovo bollettino (numero 105/2019) di allerta rossa dalla mezzanotte tra il 17 e il 18 fino alla mezzanotte tra lunedì 18 e martedì 19 novembre. Nella giornata di domani sono infatti previste «precipitazioni a partire dai rilievi appenninici centro-occidentali, in estensione nel corso del pomeriggio all”intero settore centro-occidentale». Si stimano, in media, tra i 30 e i 50 millimetri nell”arco delle 24 ore e dalla serata si annuncia che potranno verificarsi «locali rovesci o temporali sui rilievi, con neve sopra i 1.200 metri» e «precipitazioni di minore intensità sul settore orientale».

Intanto, le abbondanti precipitazioni delle scorse ore hanno provocato l”innalzamento del livello dei fiumi e dei torrenti ed episodi di allagamento in varie zone sia di Imola che del resto del territorio circondariale. Il Comune di Imola fa sapere che «le forti piogge che da ieri fino a questa mattina sono cadute anche sulla nostra città hanno causato la piena del fiume Santerno: il livello delle acque del fiume e la loro violenza hanno in pratica impedito che il canale di sfogo a servizio del sottopasso di via Rosselli potesse scaricare le acque dal sottopasso nel fiume. Viceversa, la spinta e il livello raggiunto dal Santerno hanno rigettato indietro le acque, allagando il sottopasso». In seguito alla situazione, la viabilità è stata modificata in questo modo: su viale Dante, la circolazione è vietata ai mezzi all’altezza del’incrocio con via Pirandello–Graziadei, in direzione autodromo e parco Acque Minerali. La via Tiro a Segno è stata invece chiusa all’altezza del poligono del tiro a segno, in direzione curva della Tosa, fino a via Quarantini, causa la fuoriuscita del fiume Santerno, le cui acque hanno raggiunto le aree di espansione ai lati del fiume, senza comunque raggiungere la strada.

L”Amministrazione comunale imolese aveva comunque attivato, già in seguito all”allerta di ieri, il Centro operativo comunale (Coc), pre-allertando i volontari locali e disponendo il divieto di usare, in via precauzionale, le piste ciclopedonali lungo il fiume Santerno. E” stato inoltre attivato il servizio notturno del centralino comunale (0542-602111) per segnalare eventuali situazioni critiche, legate alle forti piogge, che resterà attivo per tutta la durata del Centro operativo.Per quanto riguarda le situazioni critiche, i Vigili del fuoco sono intervenuti a Imola nella mattinata domenicale per due chiamate per danni d”acqua entrambi nel quartiere Pedagna. A Medicina si segnalano, invece, alcune tracimazioni e rotture sul Quaderna, sulle quali sta intervenendo l’Autorità di Bacino. Sono state evacuate le famiglie più esposte, ma sembra che la situazione sia sotto controllo.

E mentre in pianura preoccupano le piene de fiumi, che hanno costretto le autorità a chiudere diverse strade provinciali (è stato ad esempio chiuso a Castel Guelfo il ponte della Bettola sul torrente Sillaro), la Città metropolitana fa sapere che il maltempo ha provocato frane e smottamenti in diverse strade provinciali dell”Appennino. (r.cr.)

Nelle foto (Isolapress, Mattia Grandi e altri) le immagini degli allagamenti, dei mezzi e degli uomini della Protezione civile e delle forze dell”ordine all”opera

SEGUI ANCHE:

clima condizioni meteo protezione civile
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione