• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Domani
Cronaca, News
7 Febbraio 2020

Domani rientra in Italia Adalberto Parenti, il volontario castellano aggredito in Serbia: «Grazie a tutti per il supporto»

E’ previsto per domani il rientro in Italia di Adalberto Parenti, il 37enne volontario castellano aggredito, da un gruppo di lavoratori, sabato scorso a Šid, in Serbia, insieme a due colleghe tedesche della No Name Kitchen, organizzazione non governativa che assiste i profughi sulla rotta balcanica, soprattutto afghani ma provenienti anche da Iraq, Siria, Iran e Yemen, con generi di prima necessità, acqua per lavarsi, sapone, coperte e calore umano. Tutti e tre, infatti, hanno ricevuto il foglio di via dalla polizia locale che li obbliga a lasciare la Serbia entro l’8 febbraio e di non tornare per i prossimi sei mesi. «In questo momento mi trovo sempre in questa piccola cittadina di frontiera al confine tra la Serbia e la Croazia – ha commentato Parenti al telefono -. Siamo in contatto con l’ambasciata italiana a Belgrado, ma nelle prossime ore, salvo colpi di scena, pianificheremo il viaggio di ritorno, perché vogliamo agire nella piena legalità. Voglio, però, ringraziare tutti coloro, amici e non, che ci stanno supportando non solo sui social e sono piacevolmente sorpreso dall’interesse che questa vicenda sta suscitando in Italia e in altri paesi. Speriamo che la verità venga a galla e che l’attenzione su questo sopruso legale accenda un pò la luce e renda tutto ciò difficile da ripetersi. Noi, comunque, continueremo a lottare in appello e il nostro avvocato dell’associazione Belgrade Centre for Human Rights è già al lavoro».

Paradossalmente, infatti, dopo l’aggressione subita Adalberto ed una delle due ragazze sono state giudicate colpevoli davanti ad un giudice poi, tutti e tre, hanno ricevuto il foglio di via. «Questo provvedimento non c’entra nulla con il processo che abbiamo subìto dopo quanto accaduto – ha precisato -. Per quello siamo stati ritenuti colpevoli in quanto il giudice ha creduto alla versione degli aggressori e dato per vera la loro dichiarazione, senza chiedere nulla a noi. Abbiamo poi dovuto scegliere se pagare 20 mila dinari (poco meno 200 euro) o passare venti giorni in prigione. Abbiamo scelto la prima, mentre l’altra ragazza è stata scagionata, perché il suo accusatore ha smentito tutto. A quanto pare, però, la polizia ha la libertà di avviare il foglio di via qualora ci sia una dichiarazione e non un giudizio su una persona che, a detta loro, ha turbato la quiete pubblica. Questo è il modo più indolore, ma pericoloso, per disfarsi di organizzazioni come la nostra che evidentemente non stanno molto simpatiche».

Parenti, poi, è tornato su quanto accaduto lo scorso 1 febbraio. «La mattina presto siamo entrati in questa zona a fianco di una fabbrica abbandonata, già sgombrata a novembre, per vedere se nella boscaglia o lì attorno c’erano alcuni ragazzi afghani. Purtroppo siamo stati raggiunti da questi lavoratori che hanno issato sul tetto dell’edificio la bandiera serba e quella chetnik. Il loro capo, vestito di nero, con anfibi, basco e manganello alla gamba ha gettato benzina, finita in parte anche addosso a me ed alla mia collega, ed appiccato il fuoco ad un telo, prima di spintonarci e spaccare il telefono di una delle ragazze. Arrivata la polizia siamo stati, però, gli unici a salire sul loro furgone, portati in caserma e poi processati». (da.be.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 13 febbraio.

Nella foto: da sinistra Adalberto Parenti, a destra la fabbrica abbandonata

SEGUI ANCHE:

Adalberto parenti Cronaca sabato sera Serbia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione