• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
7 Marzo 2020

Coronavirus, altri tre casi positivi a Medicina. Venturi: “In regione necessità di restrizioni per palestre, piscine e centri ricreativi”

Sono saliti a 20 i casi di positività al Coronavirus nell’imolese, tre in più rispetto a ieri e riconducibili sempre al cluster di Medicina. Sono 16 uomini e 4 donne. Questo è quanto emerge dal consueto aggiornamento pomeridiano della Regione. Si conferma quindi il centro sociale di Medicina come focolaio (cluster) del contagio. I nuovi tre casi accertati oggi sono 2 donne ed un uomo di Medicina, tra i 69 ed i 71 anni; solo una di queste è stata ricoverata a Bologna, nel reparto Malattie infettive, che accoglie altri 5 cittadini del Circondario (una persona è invece tutt”ora ricoverata in Terapia Intensiva).

Le persone asintomatiche, in isolamento domiciliare fiduciario e precauzionale, per aver avuto contatti con soggetti risultati positivi, sono oramai un centinaio nel nostro circondario. 

Quindi l”invito, rinnovato e rilanciato in giornata anche da vari Comuni, è “cerchiamo di ridurre contatti sociali il più possibile e lo dico a tutti non solo agli anziani, evitiamo le strette di mano, teniamo la distanza di sicurezza” ha esortato il commissario per l’Emergenza Coronavirus dell”Emilia Romagna ed ex assessore regionale, Sergio Venturi.

“Segnalo anche che molti comuni hanno già chiuso i centri ricreativi non indispensabili e un nuovo decreto del Governo è in pubblicazione in tal senso oppure il presidente della Regione Bonaccini prenderà misure di restrizione in merito su piscine, palestre e centri ricreativi. Sentiti i clinici abbiamo ravvisato la necessità assoluta di farlo”.

In tutta l”area di Bologna i positivi sono 49, oltre a quelli dell”imolese, altri 18 sono riferiti a Bologna città e 9 alla Provincia. In Italia sono oltre 5000, in Emilia Romagna 1.010 “ma 409 non presentano un quadro clinico grave o addirittura non hanno tosse e febbre e non necessitano di cure ospedaliere, quindi sono a casa dove rispettano l”isolamento” ha percisato Venturi invitando alla calma ma anche a rispettare tutti le precauzioni indicate.  

“A Piacenza per il quarto giorno consecutivo l”incremento dei casi è in diminuzione, dal 25% di incremento al 12%. Mi auguro fortemente che questo trend sia confermato nei giorni prossimi testimoniando il fatto che siamo vicini a superare una situazione decisamente difficile. In controtendenza invece Parma” ha concluso Venturi con cauto ottimismo.

Perché ci sono anche i 64 pazienti ricoverati in terapia intensiva (12 in più rispetto a ieri) e i decessi saliti da 37 a 48 (gli 11 in più vanno dai 72 ai 99 anni). “Dobbiamo essere flessibili giorno per giorno. Siamo pronti. Stiamo riprogrammando l’attività degli ospedali, l”ipotesi è creare degli ospedali Covid-19 da utilizzare fino a quando ci sarà l’emergenza. Stiamo potenziando ovunque la nostra capacità di risposta dove abbiamo spazi a disposizione e dove abbiamo meno capacità ricettiva stiamo facendo accordi con il privato accreditato. E stiamo assumendo medici e infermieri. Dei 20.000 medici e infermieri possibili a livello nazionale noi recluteremo tutti quelli necessari, anche ricorrendo a persone che si stanno specializzando o appena abilitati e lo stiamo già facendo e anche ricorrendo a medici che sono già in pensione e che stiamo già cercando. Il nostro è un sistema robusto – ha chiuso Venturi- è con professionisti qualificati e capaci”.

Ad esempio, nella logica di liberare posti letto e dare una mano alle strutture ospedaliere dell’Emilia Romagna in prima linea col Covid-19, due persone ricoverate a Piacenza sono state trasferite nella Terapia intensiva di Imola iersi, così come i pazienti positivi dell”imolese vengono inviati, ad oggi, nei reparti specializzati di Bologna.

Per chiudere una nota positiva: aumentano, passando da 17 a 25, anche il numero delle guarigioni, 24 delle quali riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e una dichiarata guarita a tutti gli effetti perché risultata negativa in due test consecutivi. (l.a.)

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione