• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
8 Marzo 2020

Coronavirus, il nuovo decreto del Governo. Cosa cambia nel circondario di Imola: chiusi pub e discoteche, musei e biblioteche

Ampliata di fatto la zona rossa, con “vincolo di evitare ogni spostamento” nell”intera Lombardia e in 14 province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e  Marche. Questo il nocciolo (articolo 1) del decreto approvato nella notte dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e operativo da oggi. Nella nostra regione le province con le regole più rigorose sono Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini. Da queste zone, ad esempio, è vietato entrare o uscire ad eccezioni dei casi indicati nel decreto stesso (motivi di lavoro o di salute). La polizia potrà fermare i cittadini e chiedere loro perché si stiano spostando.  

Nelle altre province dell’Emilia Romagna, quindi anche nei dieci comuni del Circondario di Imola, valgono le indicazioni per il contenimento previste per l’intero territorio nazionale (articolo 2), che conferma fino al 3 aprile molte delle indicazioni già in vigore a partire dallo stop per eventi e manifestazioni sia nei luoghi pubblici che privati che possono rappresentare un rischio di infezione per troppa presenza di pubblico e l’impossibilità di garantire la distanza di sicurezza di 1 metro.

Inoltre, per le persone dai 65 anni in su c’è la rinnovata raccomandazione di non uscire di casa se non per motivi di stretta necessità. 

Altre indicazioni sono quelle che giravano da tempo: sospesa, sempre fino al 3 aprile, l’attività di cinema, teatri, discoteche e pub, sale da ballo e scuole di ballo, sale slot, sale scommesse e sale bingo, musei e biblioteche e altri luoghi culturali, gite scolastiche e scambi o gemellaggi, così come congressi e meeting e corsi professionali, in luogo pubblico e privato, che creino un affollamento tale da far mancare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. 

Ristoranti e bar possono tenere aperto a condizione che il servizio sia fatto solo per i posti a sedere e i clienti siano nelle condizioni di stare a distanza di almeno un metro tra loro (la distanza di un braccio steso). La violazione delle norme prevede la sospensione dell”attività. Le altre attività commerciali devono consentire l’accesso ai locali in modo contingentato e evitare assembramenti di persone tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico e ovviamente deve essere mantenuta la distanza di un metro tra i visitatori. Stessa cosa per i luoghi di culto, sospese le cerimonie civili e religiose compresi i funerali. 

Lo sport di base e le attività motorie in genere svolte all”interno di palestre, piscine e centri sportivi sono ammessi solo se si può rispettare la distanza di un metro tra le persone.

Qualora sia possibile si chiede ai datori di lavoro di favorire al fruizione di periodi di congedo o ferie e delle modalità di lavoro “agile” (legge 81 del 2017). Ovviamente si rinnova la prescrizione del divieto assoluto er chi è in quarantena di lasciare la propria abitazione. Per le scuole e le università invece si conferma la sospensione dell’attività didattica, per ora, solo fino al 15 marzo. (r.cr.)

IL DECRETO DEL GOVERNO

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione