• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Cronaca, News
9 Marzo 2020

La politica ricorda Massimo Marchignoli

La politica ricorda Massimo Marchignoli scomparso la sera di domenica 8 marzo all”età di 61 anni a causa di un malore improvviso.

Daniele Manca
«Sono sconvolto – commenta Daniele Manca, ex primo cittadino di Imola e attualmente senatore, attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook –. Proprio mercoledì ero stato a Castel del Rio per scendere insieme e porgere a Bruno l”ultimo saluto. Siamo stati insieme ricordando le fasi di un”intera vita politica, fatta di vittorie e sconfitte. Da non credere: era tanto affaticato ed emotivamente provato da tanti dispiaceri, ma mai avrei pensato che in poco tempo ci avrebbe lasciato. Ora non ci sono parole se non un dispiacere immenso. Ci mancherà tantissimo il tuo amore per la politica, una vita spesa per la politica».

Daniele Montroni
«Tanti anni passati insieme – scrive Daniele Montoni, assessore in tutte e due le Giunte di Marchignoli ed ex deputato, in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook –. Abbiamo condiviso vittorie, sconfitte, vita pubblica e privata. Momenti felici e tristi. Un’amicizia nata nel 1983, complice la passione per la politica. Come fratelli.
Ciao Massimo».

Anna Pariani
A Marchignoli Anna Pariani, segretaria dei Ds subito dopo l’ex sindaco, ha voluto dedicare la canzone My Way di Frank Sinatra, accompagnandola con il messaggio «I lived a life that’s full…. il tuo inno… addio».

Giuseppina Brienza
«La scomparsa di Massimo Marchignoli è una notizia che ci ha sorpreso molto – aggiunge Giuseppina Brienza, ex assessore e presidente dell’associazione Futuro in Comune Imola –. A pochi giorni dall’addio a Bruno Solaroli, che aveva scosso profondamente Marchignoli, Imola perde un altro protagonista importante della storia politica cittadina, locale (penso ai due mandati da sindaco di Castel del Rio e a quello da consigliere provinciale) e nazionale».

Marcello Tarozzi
«Negli ultimi tempi avevamo recuperato un rapporto – scrive Marcello Tarozzi, ex consigliere comunale e capogruppo del Partito democratico –. Qualche volta sono andato a Castel del Rio a trovarlo. Era una persona con tanti difetti e dei vizi. Sapeva fare davvero politica e aveva una profonda passione che dimostrava ancora con tanti post su Facebook. Qualche anno fa era caduto in disgrazia dopo avere gestito il potere per anni in città, con il consenso di tutti noi. Era un uomo di potere, di quelli che non lasciavano scampo a chi non si allineava. Per questo e per le sue debolezze umane note ha pagato un prezzo alto. È stato un bravo sindaco nelle comunità che ha amministrato e molti lo sanno. Non siamo sempre stati d”accordo e anche io non lo sostenni al momento della possibile ricandidatura al parlamento nel 2012/13. Forse perché a tutti noi, quelli del suo partito, faceva comodo non sostenerlo dopo averlo fatto per tanti anni. Era forse facile riversare su quella figura tutti i nostri errori. Dopo averlo riverito per anni, quando cadde dal trono, non tutti lo abbiamo cercato. Chiedergli scusa ora è probabilmente retorico e sbagliato, ma voglio farlo lo stesso. Quando ci siamo visti a Castel del Rio mi ha dato dei consigli e mi chiesto la mia opinione politica su Imola. Non mi mancherà l”uomo di potere che è caduto per colpa dei suoi errori, mi mancherà quell”uomo fragile che ha rivelato la sua solitudine». (r.cr.)

Fotografia tratta dal profilo Facebook di Massimo Marchignoli

SEGUI ANCHE:

Imola massimo marchignoli politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione