• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Moltissimi
Cronaca, News
9 Marzo 2020

Moltissimi messaggi di cordoglio per la scomparsa di Massimo Marchignoli

Il mondo politico, civile ed economico imolese continua a ricordare Massimo Marchignoli, scomparso la sera dell”8 marzo a causa di un malore improvviso.

Comune di Imola
«A nome dell’attuale governo della Città, esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Massimo Marchignoli – dichiara Nicola Izzo, commissario straordinario del Comune di Imola -. Nel rendere omaggio alla figura di questo importante sindaco di Imola, la Città si unisce al dolore della famiglia».

Fabrizio Castellari
«Nove anni fianco a fianco lasciano un segno profondo – aggiunge Fabrizio Castellari, vicesindaco di tutte e due le giunte Marchignoli -. Prima di tutto un segno di amicizia e di stima, sempre ricambiate. Per me e per molti altri Massimo è stato un amico, prima ancora che un bravo sindaco. Una persona capace di costruire relazioni forti. Amministratore concreto e pragmatico, senza paura di decidere, senza timidezze o tentennamenti. E’ la lezione più grande che ho appreso da lui, assieme a tutti coloro che hanno condiviso l’esperienza di Giunta al suo fianco. E’ stata un’esperienza straordinaria, che ci ha insegnato il valore della responsabilità unita alla fiducia reciproca. Massimo si fidava di noi, della sua squadra. Ci delegava e ci metteva la faccia e questo avveniva sempre, anche nelle scelte più difficili. Come quando decidemmo di non arretrare sulla riqualificazione della Piazza Matteotti. “Se anche voi ci credete, allora avanti insieme”».

Cgil
«Marchignoli, nel suo percorso politico e istituzionale, si è sempre mostrato interprete dei bisogni della comunità che rappresentava – continua la segreteria della Cgil imolese -, attento alle questioni del mondo del lavoro, sempre presente alle nostre iniziative e mobilitazioni, sempre disponibile al confronto per trovare soluzioni ai problemi da affrontare».

Confartigianato
«Lo voglio ricordare innanzitutto come persona, perché quei tratti personali li ha trasferiti nel suo fare politica – prosegue Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana -. Ricordo uno dei suoi primi interventi come sindaco di Imola quando affermò ‘Voglio un palazzo aperto alla città’. E nei fatti dimostrò una forte capacità di ascolto verso tutta la sua comunità e verso tutti coloro che cercavano un momento di confronto con lui. Un rapporto che è poi proseguito nella sua attività da parlamentare, durante la quale ha sempre mantenuto un legame forte con il territorio e con le sue espressioni associative. Quando lo incontravi in occasioni pubbliche, e spesso anche per telefono, chiedeva informazioni sulla situazione locale, sui bisogni del territorio, su ciò che si poteva fare meglio per tutta la comunità». (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Imola massimo marchignoli politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione