• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
News, Temi caldi in copertina
6 Aprile 2020

Coronavirus, solo 3 positivi nel circondario. Venturi: “La strada è giusta”. A Imola e Medicina i gazebo per i tamponi “in auto”

Sono solo 3 più di ieri le persone risultate positive al coronavirus nel circondario: 1 residente a Medicina e 2 fuori dal territorio. “Nell”ultima settimana siamo andati ondeggiando ma la tendenza chiara è una riduzione dei casi – ha dichiarato il commissario all”Emergenza Sergio Venturi – In tutta la regione oggi 80 casi di positività in meno rispetto a ieri l”altro, meno persone in terapia intensiva e in calo significativo i ricoverati nei reparti. In aumento invece le guarigioni da ieri l”altro il numero delle guarigioni ha superato il numero dei decessi che significa finalmente aver imboccato la strada giusta, ma dobbiamo continuare a stare particolarmente attenti”.

Buone notizie, quindi, per oggi. Salgono complessivamente a 317 i casi positivi refertati nel circondario Imolese (compresi 10 guariti  e 29 decessi). Nel dettaglio, 190 gli uomini e 127 donne: 160 a Medicina, 94 Imola, 30 a Castel San Pietro Terme, 6 a Dozza, 5 a Castel Guelfo, 5 a Mordano, 3 a Casalfiumanese, 3 a Borgo Tossignano e 11 persone residenti fuori dal Circondario. Tra i positivi 23 hanno 85 e più anni, 68 tra i 75 e gli 84 anni, 70 tra 65 e i 74 anni, 154 tra i 14 e i 64 anni (e più precisamente, analizzando ulteriormente il dato con le linee che utilizza solitamente il ministero della Salute: 41 nella classe d’età 14-39 e 113 tra i 40 e i 64) e 2 al di sotto dei 14 anni.  

Resta stabile la situazione in ospedale tra reparti e aree post acuti come l”Osco di Castello e l”albergo di Imola. Da oggi, segnalano dall”Ausl, nel reparto Covid di via Montericco sono partite le attività di riabilitazione respiratoria su 4 posti letto del 4° piano. Intanto prosegue anche l”attività delle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca): in dieci giorni dall”avvio sono state contattate 490 persone, su 203 visite domiciliari sono state prescritte 135 terapie.

Da domani a Imola e a Medicina partiranno anche i due drive through per eseguire i due tamponi di verifica alle persone clinicamente guarite, cioè senza più sintomi, per accertare la definitiva guarigione. Il drive through è semplicemente la modalità con cui si accede: le persone arrivano in auto, non scendono e l”operatore dal finestrino aperto esegue il tampone. Una procedura già attivata da molte Azienda sanitarie della nostra Regione, che permette di effettuare molti tamponi in poco tempo e con una maggiore sicurezza per gli operatori. Se il primo tampone risulta negativo, si effettua rapidamente il secondo; in caso contrario si effettua un ulteriore tampone a distanza di 7 giorni. “Due successivi tamponi negativi certificano definitivamente la guarigione – spiega Gabriele Peroni, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Imola –. Fortunatamente il numero dei clinicamente guariti è in costante crescita”.

I gazebo per il drive through sono stati installati oggi dalla Protezione civile presso il parcheggio del pronto soccorso. (r.cr.)

Nelle foto le operazioni di montaggio del gazebo per il drive trouth ad Imola

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione